Caposele, nuova gestione e svolta green per la piscina comunale

Immagine non disponibile

L’Amministrazione di Caposele ed il Comitato Uisp di Avellinohanno dato vita ad un proficuo rapporto di collaborazione riguardante le attività sportive e la promozione sociale nell’importante Comune irpino. “Voglio anzitutto ringraziare la nuova Amministrazione di Caposele e segnatamente il Sindaco Lorenzo Melillo – esordisce il Presidente Uisp Troncone – per averci dato modo di iniziare un rapporto di stretta collaborazione che, nell’immediato, porterà allariconversione green degli impianti della Piscina Comunale. Ciò darà modo alla Uisp, attraverso la gestione del bellissimo impianto comunale, di fornire un servizio di altissima qualità sia sotto l’aspetto sportivo, sia dal punto di vista della promozione sociale. Con il Sindaco Melillo c’è piena sintonia e siamo certi che questo è solo l’inizio di una stretta collaborazione di ben più ampio respiro”. Quali sono gli obiettivi del Progetto? “Ampliare l’offerta sportiva delle discipline acquatiche; istituire corsi di formazione per istruttori e bagnini; realizzare manifestazioni di rilevanza regionale e, perché no, nazionale. Sotto l’aspetto sociale, che è quello che sta più a cuore all’Amministrazione e a noi della Uisp,prevediamo tariffe agevolate per gli studenti e per i bisognosi di terapie mediche e, soprattutto, un cospicuo numero di gratuità per i cittadini più sfortunati –continua Troncone – attraverso l’abbattimento dei costi di gestione da ottenersi mediante la riconversione degli impianti termici e l’uso delle fonti rinnovabili”. “Concentriamo tutti gli sforzi, nostri e dell’Amministrazione, sulla completa riqualificazione della Piscina. Per il futuro, partiamo dal fatto che Caposele è un sito splendido, ricco di bellezze naturali e storico-culturali, come il Museo dell’Acqua e il Museo delle Macchine di Leonardo, oltre al già consolidato turismo religioso di Materdomini – aggiunge il presidente Uisp – Abbiamo tante idee e sogni da far diventare realtà. L’obiettivo primario e condiviso è quello di realizzare progetti di ampio respiro che resistano e si sviluppino nel tempo, che creino economia ed occupazione. Le manifestazioni-spot, pur importanti per mantenere intatte tradizioni e cultura, devono divenire parte integrante di un modello di sviluppo turistico e sociale. La collaborazione tra noi ed il Comune è appena iniziata e siamo sicuri che col tempo si rafforzerà e si estenderà ad altri Enti ed Associazioni. Fare rete è di fondamentale importanza per ogni tipo di sviluppo, in special modo nella nostra preziosissima terra irpina. Ambiente, Sport, Turismo sostenibile e Promozione Sociale, quindi, sempre al centro dei programmi della Uisp di Avellino”. comments