Che cos’è l’onestà? Raffaele Cantone ospite ad Avellino
“Che cos’è l’onestà?”. È questo il titolo del quarto incontro organizzato dall’Associazione Ossigenoe che vedrà ad Avellino ospiteRaffaele Cantone, magistrato, già presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, saggista ed accademico. Giovedì 12 marzo, alle ore 17:30, presso la Sala Blu del Carcere Borbonicotorna l’appuntamento con il ciclo di eventi curato daLuca Cipriano, presidente dell’Associazione, che mettendo al centro del dibattito pubblico obiettivi comuni nell’interessedellacollettività, prova a dare risposte semplici a domande difficili. Sarà l’occasione per parlare con Raffale Cantone del principio di onestà e della necessità di recuperare questo concetto nella vita quotidiana, così come nella Pubblica Amministrazione. Ma sarà anche un momento per riflettere, provando a focalizzare l’attenzione su due concetti fondamentali: il mero rispetto delle regole e la coscienza del singolo. Insomma si proverà a dare una risposta ad un quesito di fondo: esiste una giustizia fuori dalla legge o la giustizia, e quindi l’onestà, coincide con la legge? «Onestà, giustizia, meritocrazia, sono temi sempre di rilevante attualità, ma soprattutto regole importanti che sono alla base della convivenza tra i cittadini. Questi gli argomenti su cui focalizzeremo l’attenzione nell’incontro con Raffale Cantone, magistrato e già presidente dell’Anac, che l’Associazione Ossigeno ha l’onore di ospitare, sempre con l’obiettivo che caratterizza questo ciclo di eventi, ossia quello di attivare un dialogo costante con i protagonisti di diversi mondi dell’impegno civile»,commenta il presidenteLuca Cipriano. comments