Coesione e Mezzogiorno, il ministro è De Vincenti

Immagine non disponibile

Claudio De Vincentiè il nuovo ministro della Coesione territoriale e del Mezzogiorno. Una notizia che potrebbe rivelarsi interessante per l’Irpinia, per almeno due motivi. La vicinanza di De Vincenti a molte vicende della nostra provincia, vedi Industria Italiana Autobus di Flumeri. E il fatto che a lui sia stato dato l’incarico che fu di Fabrizio Barca con Mario Monti premier, Coesione territoriale appunto. Il premierPaolo Gentiloniha riempito tutte le caselle. Alle 20.00 giuramento in Quirinale per i nuovi ministri. Senza portafoglio: oltre a De Vincenti ci sonoAnna Finocchiaro,ai Rapporti con il Parlamento. Riconferma perMariannaMadia,Semplificazione e Pubblica Amministrazione.Enrico Costaagli Affari Regionali.Luca Lottinon più sottosegretario alla Presidenza del Consiglio (ci vaMariaElena Boschi) ma ministro dello Sport. Con portafoglioAngelinoAlfanoagli Esteri,Marco Minnitiall’Interno, alla Giustizia e alla Difesa confermatiAndreaOrlandoeRobertaPinotti.Lo stesso ministro all’Economia del Governo Renzi,Giancarlo Padoan.Allo Sviluppo EconomicoCarlo Calenda. Alle Politiche agricoleMaurizio Martina, all’AmbienteGian Luca Galletti. Ai TrasportiGrazianoDel Rio. Al LavoroGiulianoPoletti. All’IstruzioneValeria Fedeli. Ai Beni CulturaliDario Franceschini. Alla SaluteBeatrice Lorenzin. CLAUDIO DE VINCENTI E LA COESIONE TERRITORIALE Carriera prestigiosa quella del neo-ministro, tra l’altro professore universitario di Economia Politica presso il Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università di Roma. Anche presidente del Comitato Scientifico dell’Osservatorio Prezzi del Ministero delle Attività produttive. Coordinatore del Consiglio Tecnico Scientifico dell’Osservatorio sulla Famiglia presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Membro del Consiglio degli Esperti Economici della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Sarà alla guida di una struttura che con l’Esecutivo di Matteo Renzi era parzialmente in standby. Parzialmente, perché in realtà l’ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti, aveva proprio quella delega. Prima di lui Graziano Delrio, sempre delega. Coesione territoriale, che in provincia di Avellino si traduce anche e soprattutto nel Progetto Pilota. EMezzogiorno, chiaro l’obiettivo del neopresidente Paolo Gentiloni di recuperare in quel Sud che ha sonoramente bocciato Renzi domenica 4 dicembre. Due in uno, sperando sia decisivo. comments