‘Comunicazioni del presidente’, progetto Alta Irpinia al bivio

‘Comunicazioni del presidente’, progetto Alta Irpinia al bivio

“Comunicazioni del presidente”. Con questa dicitura sono stati convoncati i sindaci altirpini aNusco, giovedì ore 15.00. C’è la riunione delprogetto pilotae c’è da scommettere, ma forse ci sbagliamo, che non si parlerà solo di forestazione, l’argomento che sta tenendo banco dall’estate scorsa su cui le fasce tricolori hanno discusso anche aspramente.Ciriaco De Mita, il presidente appunto, ha più volte detto che nel caso in cui il capitolo azienda forestale non dovesse avere l’ok in Regione sarebbe stato aperto un fronte contro la Regione stessa. Vedremo domani. Ma la convocazione arriva pure dopo le parole del premier Giuseppe Conte: “E’ stata rafforzata la Strategia Nazionale per le Aree interne attraverso la predisposizione di accordi di programma quadro, con l’obiettivo di migliorare sensibilmente la qualità della vita dei cittadini che risiedono in quelle realtà territoriali, rendendo più accessibili i servizi essenziali“, ha spiegato Conte all’evento “Sindaci d’Italia”, organizzato da Poste Italiane. Dunque la curiosità per le comunicazioni di De Mita è tanta. Nel frattempo è cambiato qualcosa in Alta Irpinia, una delle aree pilota individuate dalla strategia. Almeno rispetto a un annetto fa.La contrapposizione lealisti-dissidenti si è attenuata. A livello di rapporti il clima è più disteso, ma probabilmente ciò è dovuto anche alla mancanza di fatti concreti, di interessi di questa o quella comunità. Mancanza di fondi da destinare, per intenderci. Bisognerà vedere se tutto ciò che è stato depositato in Regione, per esempio sul Laceno, sia o meno prospettiva concreta nel breve termine. Se il tutto farà o meno parte della partita per le prossime regionali (manca un anno e mezzo, in politica è un attimo). Di sicuro alcuni auspici del presidente sono andati in fumo anche sul territorio altirpino, ci riferiamo al fatto che gli incontri tra le comunità chieste da De Mita non si siano visti. Sul lato politico un pezzo importante del tavolo ha dichiarato il proprio appoggio per Matteo Salvini, la foto diSalvatore Vecchiacol vicepremier è solo una certificazione per i social ma Vecchia lo aveva già detto. Insomma, i motivi d’interesse per ascoltare il sindaco di Nusco sono molteplici. Tra questi c’è anche la posizione dello stesso De Mita, le elezioni a Nusco nel 2019. comments