Controlli serrati dei Carabinieri: la sicurezza del cittadino è una priorità assoluta
        Carabinieri (Instagram) IrpiniaPost.it
Proseguono le operazioni dei Carabinieri nel Mandamento Baianese: controlli, denunce e segnalazioni per garantire sicurezza e legalità.
Il Mandamento Baianese resta sotto stretta sorveglianza. I Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino hanno intensificato le attività di controllo, muovendosi su più fronti per prevenire reati e garantire la tranquillità delle comunità locali.
Nei giorni scorsi, una serie di operazioni mirate ha portato a denunce, segnalazioni e provvedimenti amministrativi nei confronti di diversi individui.
Un impegno costante che dimostra la volontà delle Forze dell’ordine di presidiare il territorio in modo capillare.
La sicurezza, qui, è una missione quotidiana. Ecco cosa sta cambiando e quali sono i fatti.
Legalità e controllo del territorio: un piano d’azione capillare
Le pattuglie della Compagnia di Baiano hanno rafforzato i servizi di vigilanza e i posti di blocco, controllando persone e veicoli in transito nelle aree più sensibili. Nel corso delle verifiche, due giovani della provincia di Napoli, un 20enne e un 28enne, sono stati fermati ad Avella: non avendo saputo giustificare la loro presenza, sono stati proposti per il Foglio di Via Obbligatorio, misura di prevenzione che vieta il ritorno nel comune per un periodo stabilito.
Un segnale forte, volto a scoraggiare presenze sospette e movimenti non giustificati in un’area che, negli ultimi mesi, è oggetto di particolare attenzione da parte delle Forze dell’ordine.

Prevenzione, sicurezza e contrasto alla microcriminalità
Parallelamente ai controlli stradali, i Carabinieri intensificano le attività contro il consumo e lo spaccio di stupefacenti. Un 42enne di Baiano e un 50enne di Contrada sono stati segnalati alla Prefettura per detenzione di modiche quantità di hashish. Durante gli stessi controlli, un 20enne napoletano è stato denunciato per guida senza patente. Ma non è tutto qui, i controlli effettuali a campione, hanno rivelato il possesso di coltelli portati ingiustificatamente in luogo pubblico da due persone. Tutti questi episodi rientrano in un piano più ampio di vigilanza e prevenzione coordinato dal Comando Provinciale, che punta a rafforzare la sicurezza, tutelare i cittadini e mantenere alta la percezione di legalità. Un lavoro costante, che conferma come la presenza dell’Arma nel territorio sia, più che mai, una garanzia di protezione e fiducia.
Le operazioni continueranno anche nelle prossime settimane, con un’attenzione particolare alle aree più sensibili e ai fenomeni di microcriminalità. Le segnalazioni degli abitanti sono, infatti essenziali, per ottenere informazioni dirette di ciò che avviene in ogni punto della città in modo da intervenire tempestivamente. Questa maggiore presenza dei Carabinieri mira a garantire non solo sicurezza, ma anche fiducia nelle istituzioni e collaborazione attiva dei cittadini nel mantenimento dell’ordine pubblico.
