Categories: Attualità

Conza e Villamaina, tamponi ok. E l’Asl perde il direttore sanitario

Due buone notizie per l’Alta Irpinia.“Si è conclusa la campagna di screening su base volontaria tramite tampone naso-faringeo che l’Amministrazione ha effettuatosui commercianti di Conza della Campania: i tamponi sono risultati tutti negativi. L’adesione alla campagna e l’esito dei tamponi confermano il senso di responsabilità degli esercenti conzani e la completa sicurezza delle loro attività”,scrive il Comune su Facebook. Dopo giorni di apprensione quindi il paesino a ridosso del lago tira un sospiro di sollievo, ma l’attenzione resta alta. Anche a Villamaina, dopo la positività della madre del sindaco Stefania Di Cicilia, risultato incoraggiante dallo screening in modalità drive-in effettuato sabato scorso. Su 153 tamponi nasofaringei tutti hanno dato esito negativo. Non molto distante,a Mirabella Eclano invece la situazione resta preoccupante.Dopo la positività di 13 persone, otto delle quali bambini della scuola elementare, sono stati fatti oltre 350 tamponi. E adesso si attende il responso dei laboratori regionali. Il sindaco Giancarlo Ruggiero tuona:“Il proliferarsi dei contagi è dipeso dal mancato rispetto delle regole imposte dalle ordinanze di sicurezza anti Covid, quali obbligo di indossare i dispositivi di sicurezza personali e distanza interpersonale e dagli assembramenti. Parteciperò in videoconferenza al Comitato per l’Ordine e la Sicurezza convocato dal Prefetto di Avellino. Dato il ridotto numero di unità di Polizia Municipale disponibili nel nostro Comune, affiderò volontariamente alla Questura e ai Carabinieri il compito del controllo del territorio. Tale scelta significheràsconti per nessuno e controlli a tappeto. Siamo giunti al punto in cui o rispettiamo le regole oppure Mirabella sarà chiusa.A voi la scelta”. Nel frattempo l’Asl Avellino deve far fronte all’ennesima criticità.Il direttore sanitario Elvira Biancoha infatti lasciato l’incarico perché vincitrice di un concorso al Dipartimento di Prevenzione ed epidemiologia di Napoli. Ora la manager Maria Morgante dovrà sostituirla in una fase già complessa dal punto di vista organizzativo. Nei giorni scorsi la denuncia di ritardi nel tracciamento dei contatti e negli screening da parte dei sindaci dell’Alta Irpinia aveva provocato la ferma risposta dell’azienda sanitaria, ma i primi cittadini sono intenzionati ad andare avanti mettendo nero su bianco le rimostranze e consegnando a via degli Imbimbo, a Prefettura e Questura il loro cahier de doléances. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sai quando riesci a trovare le 4 differenze? Mai, perchè non sei abbastanza intelligente | TEST VISIVO per geni assoluti

Nessuno riesce a trovare queste quattro differenze, dato che si tratta di uno dei test…

3 ore ago

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

15 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

18 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

21 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

23 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

1 giorno ago