Covid, 104 nuovi casi: cresce l’allerta in Alta Irpinia

Immagine non disponibile

Riprendono a ritmo sostenuto le somministrazioni di tamponi nasofaringei nei drive in della provincia di Avellino dopo i numerosi focolai esplosi nei giorni scorsi. Nelle ultime 24 ore su 1.221 tamponi effettuati dall’Asl Avellino sono risultate positive al covid-19 altre 104 persone. Tra queste,un numero importante riguarda cittadini dell’Alta Irpinia dove Calitri e Lioni fanno registrare l’incremento maggiore. Si tratta quasi sempre di casi già sotto osservazione in seguito alla scoperta, con tamponi antigenici, di cluster tra i giovani. Nello specifico, sono risultati positivi:– 3, residente nel comune di Aiello del Sabato;– 2, residente nel comune di Andretta;– 7, residente nel comune di Ariano Irpino;– 5, residenti nel comune di Atripalda;– 5, residenti nel comune di Avella;– 10, residenti nel comune di Avellino;– 2, residenti nel comune di Bisaccia;– 3, residenti nel comune di Bonito;– 4, residenti nel comune di Calitri;– 1, residente nel comune di Capriglia Irpina;– 2, residenti nel comune di Castel Baronia;– 1, residente nel comune di Castelfranci;– 3, residenti nel comune di Contrada;– 3, residenti nel comune di Lapio;– 4, residenti nel comune di Lioni;– 2, residenti nel comune di Mercogliano;– 7, residenti nel comune di Montefalcione;– 2, residenti nel comune di Monteforte Irpino;– 4, residenti nel comune di Montefredane;– 2, residenti nel comune di Montella;– 4, residenti nel comune di Montemiletto;– 8, residenti nel comune di Montoro;– 2, residenti nel comune di Mugnano del Cardinale;– 3, residenti nel comune di Prata P.U.;– 1, residenti nel comune di Pratola Serra;– 1, residente nel comune di Roccabascerana;– 1, residente nel comune di Sant’Angelo dei Lombardi;– 8, residenti nel comune di Solofra;– 1, residente nel comune di Sperone;– 1, residente nel comune di Torre Le Nocelle;– 2, residenti nel comune di Vallata.L’Azienda Sanitaria Locale ha avviato indagine epidemiologica sui contatti dei casi positivi. comments