De Luca ai forestali: ‘Non vendo fumo, il mio è un piano industriale’
«Io non vendo fumo: quello che vi presento è un vero e proprio piano industriale che delinei un percorso graduale in grado di risolvere, punto su punto, i problemi sul tavolo. Si tratterà di un percorso progressivo, mentirei se vi dicessi che tutto si risolverà non appena arriverò in Regione. Il primo passo da compiere è l’adozione di una legge regionale sulla bonifica e la montagna che disciplini, una volta e per tutte il settore, garantendovi stabilità. Solo così si potrà passare allo step successivo che è quello della programmazione finanziaria». Vincenzo De Luca ieri pomeriggio è stato ad Avellino per incontrare i forestali campani e fornire loro la ricetta per risoluzione di una vertenza che vede 4500 operai del settore forestazione senza stipendio da mesi. A loro nome sono intervenuti diversi dipendenti delle Comunità Montane campane.«Abbiamo fondi imponenti per le bonifiche, per l’agricoltura e per l’ambiente – ha continuato De Luca – il problema è che non riusciamo a spenderli perché mancano organizzazione, capacità amministrativa e l’umanità e civiltà dei rapporti che è sempre necessario trovare».