Categories: Cronaca

Escalation criminale nel Vallo Lauro, intensificata la presenza dei Carabinieri

Negli ultimi giorni alcuni comuni ricadenti nel territorio delVallo di Laurosono stati interessati da episodi criminosi che hanno suscitato preoccupazione sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica. Tale situazione ha reso necessario aumentare ulteriormente la presenza dell’Arma dei Carabinieri sul quel territorio, attraverso la pianificazione di mirati servizi, mediante l’impiego di personale di supporto. Su disposizione del Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, dal 26 giugno è stato ordinato l’impiego di unità D.I.S. (Dispositivo Interno di Supporto) nel Vallo Lauro. Tale dispositivo, costituito da alcune decine di militari, è destinato a realizzare pattuglie automontate, impiegate nell’arco delle 24 ore, in rinforzo ai servizi quotidianamente disposti dal Comando Compagnia Carabinieri di Baiano ed in particolare dalle Stazioni Carabinieri di Quindici e Lauro. Lo scopo del D.I.S. è quello di fornire un immediato e rapido sostegno in favore di reparti che abbiano la necessità di realizzare uno maggiore e massivo controllo del territorio, in occasione di improvvise e non permanenti recrudescenze di reati, al fine di contrastare in maniera più massiva la criminalità di ogni genere. Il Dispositivo permarrà nel Vallo di Lauro per almeno due settimane e sarà impiegato in attività divigilanza dinamica h24, nei luoghi ritenuti sensibili, con effettuazione di posti di controllo e posti di blocco, integrati da perquisizioni veicolari, personali e domiciliari per la ricerca, in particolare, di armi munizioni ed esplosivo. In pratica le unità D.I.S. vengono impiegate non solo per fronteggiare e ridurre i danni tipici di un attacco della criminalità, ma forniscono un tempestivo supporto andando ad integrare la struttura territoriale dell’Arma già esistente ed operante, irrobustendo il dispositivo di controllo, rappresentando un “moltiplicatore di forze” sul territorio, a supporto dei dispositivi di sicurezza già approntati e garantiti dalle Stazioni e dalle Compagnie Carabinieri, per una maggiore sicurezza e vicinanza alla popolazione. Tale iniziativa si è resa in particolare necessaria all’indomani dell’attentato dinamitardo che si è verificato a Bosagro di Quindici con l’esplosione di una bomba carta.

Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago