foto Stella Maccario Tre mini eventi nella giornata di ieri 9 luglio all’Expo di Milano al padiglione Irpinia, tutti a cura della CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) di Avellino. Tre momenti di promozione dell’olio Ravece “Irpinia-Colline dell’Ufita DOP” ma anche di altre eccellenze irpine, con il coinvolgimento di una ventina di aziende. L’inizio è a mezzogiorno con l’evento “L’oro d’Irpinia –Olio colline dell’Ufita: sapori e nutrizione”, a cui partecipa lo chef Guglielmo Ventre de “La pignata” di Ariano Irpino. Uno show cooking con prodotti del territorio sapientemente cucinati con un occhio alla tradizione: zuppa di fagioli e castagne di Montella, pasta di grano duro Senatore Cappelli (Consorzio FAI) con sugo di ciambottella (Azienda Anzalone), castagne saltate nel miele.A seguire, l’Azienda agricola Mariconda di Vallata ha presentato e fatto degustare ai numerosi visitatori il proprio caciocavallo, pluripremiato a livello nazionale e internazionale, e il proprio pecorino.Il primo è stato servito senza accompagnamento alcuno per farne apprezzare le eccellenti proprietà organolettiche, mentre il secondo è stato abbinato a confetture di prugna e amarena (Azienda Corvino). Il tutto accompagnato dai vini Torricino di Stefano Di Marzo. foto Gianfranco Cuoco Il momento più alto è stato alle 18, quando l’attore partenopeo Francesco Paolantoni è stato protagonista dell’evento “Pane, olio e fantasia”. Uno show comico incentrato sui prodotti tipici, ma anche un momento per presentare le proprie opere, quadri realizzati con mollica di pane. A fare da cornice le altre prelibatezze irpine: le carni e i formaggi di marchigiana e laticauda (azienda Beatrice), i vini dell’azienda agrituristica e cantina Rocca dell’Angelo, l’aglio dell’Ufita (Azienda Palumbo), l’olio extra vergine di Ravece (FAM). Dunque, una vetrina importante per le produzioni e i produttori irpini. Soddisfatto per la buona riuscita Michele Masuccio, presidente della CIA e del Consorzio dell’olio Ravece “Irpinia-Colline dell’Ufita DOP”. foto Gianfranco Cuoco
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…