Fabio Concato al Gesualdo, con lui la tromba di Fabrizio Bosso
L’attesa è finita. L’estate in musicadel“Carlo Gesualdo”è pronta a partire con unconcerto evento imperdibileche porterà nella favolosalocation del Parco del Teatro, riaperta al pubblico per l’occasione,due tra i più grandi interpreti della musica cantautoriale e del jazz italiano. Giovedì 9 luglio, alle ore 21:30, si alza il sipario su Musica al Parco 2015, il festival estivo di musica jazz internazionale della città di Avellino, giunto allaquinta edizioneed organizzato dalTeatro “Carlo Gesualdo” presieduto da Luca Cipriano, coadiuvato daSalvatore Gebbia e Carmine Santaniello nel consiglio di amministrazione, con la direzione artistica dell’associazione culturale“I Senzatempo” presieduta da Luciano Moscati. Sotto il cielo stellato dell’estate avellineselaprima tappa di Musica al Parco, partirà proprio dall’Italia con il concerto diFabio Concato.Il cantautore milanese per l’occasione sarà accompagnato dalla suaband edall’impareggiabile tromba diFabrizio Bosso, in un incontro di grande empatia musicale che renderà la serata ancora più magica. Da una parteuna delle più grandi firme della musica d’autore italiana, dall’altrauno dei più sorprendenti talenti della tromba nel panorama jazzistico europeo. Insieme per riscoprire l’intima alchimia delle piccole cose e la straordinaria vena musicale che li accomuna, tra leggerezza, passione e una fusione tutta da godere. Unmix suggestivo, in cui l’arte dei suoni, dedita al bello e alla riscoperta dei grandi successi, sa trasformarsi in qualcosa di magico, liberatorio, catartico.Il repertorio di Concatosarà riproposto con grande energia e complicità, assieme agli stessi musicisti che hanno contribuito alla realizzazione dell’ultimo album comeOrnella D’Urbano(arrangiamenti, piano e tastiere),Stefano Casali(basso),Larry Tomassini(chitarre) eGabriele Palazzi Rossi(batteria). «Abbiamo mantenuto la promessa anche quest’anno e porteremo al Parco del “Gesualdo” i grandi interpreti della musica jazz di caratura internazionale – spiega il presidente Luca Cipriano – Siamo alla quinta edizione della nostra stagione estiva, un appuntamento con la musica jazz che abbiamo ideato e sostenuto in questi anni per garantire al pubblico del avellinese sempre più occasioni di spettacolo e di cultura» Madrina della seratasaràAda Montellanico, una dellecantanti più importanti ed innovative della scena jazz italianache ha legato il suo nome acollaborazioni di grande prestigioconartistidifama internazionaletra i qualiJimmy Cobb, Lee Konitz, Paul McCandless, Enrico Pieranunzi, Enrico Rava, Fabrizio Bosso e Danilo Rea. Con la suavoce calda e sabbiosache ha saputo trovare unamagica fusionetrala lingua italiana, il jazz e l’improvvisazione,Ada Montellanico introdurrà il primoconcertodello straordinarioviaggio in note attorno al mondodiMusica al Parco2015. Ada Montellanico, inoltre,terrà a battesimo gli allievi della classe Jazz del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellinonella formazioneTrioconDaniela De Mattia (Voce), Gennaro Ferraro (Tromba) e Bruno Salicone (Piano)e in unDuovoce e chitarra formato daGabriella Di Capua (Voce) e Gabriele Grifa (Piano) che apriranno parallelamente la rassegna “Avellino Suona Bene”,rassegna immaginata dal consiglio di amministrazione del Teatro “Gesualdo” e dall’associazione “I Senzatempo” come una vetrina per mettere in risalto ed offrire unaribalta prestigiosa alle giovani eccellenze musicali del territorioche avranno l’opportunità di aprire i concerti dei grandi interpreti di Musica al Parco. I bigliettiper assistere al concerto di Fabio Concato feat. Fabrizio Bossosono ancora disponibilipresso ibotteghini di piazza Castello, aperti al pubblico dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20. Per maggiori informazioni telefonare al numero 0825.771620