Fiera di Calitri, il programma della 35esima
Tutto pronto per l’inaugurazione della 35^ edizione della Fiera Interregionale di Calitri che si terrà mercoledì 3 maggio 2017 alle ore 11.00 presso i padiglioni del complesso fieristico del Comune altirpino. Saranno presenti, il Presidente della Provincia di Avellino, i sindaci dell’Alta Irpinia, il Presidente della Comunità Montana “Alta Irpinia” e rappresentanti delle Associazioni. Ultimato anche il programma dei convegni che affronteranno temi di importante attualità. Una delle novità di quest’anno riguarda l’iniziativa “Libri in Fiera”. Molti gli autori che presenteranno i loro lavori. «Per quanto riguarda la convegnistica – afferma Michele Di Maio sindaco di Calitri – abbiamo cercato di concentrare l’attenzione su tematiche di attualità che interessano soprattutto il presente e il futuro delle nostre comunità e dei nostri territori. Del resto la Fiera Interregionale di Calitri ha sempre rappresentato un luogo di confronto e proposta che è in grado, come da tradizione, di condizionare il dibattito del dopo-Fiera. Nonostante le difficoltà, anche quest’anno abbiamo mantenuto la promessa di mantenere l’appuntamento e posso anticipare la notizia che a settembre terremo, sempre presso i padiglioni della Fiera di Calitri, un’altra edizione. Questa è la conferma che stiamo cercando di mettere in campo molti sforzi per ridare a questo Ente la giusta carica per fare sempre meglio. Per quanto riguarda l’organizzazione del settore espositivo, ritengo che si sia prodotto il massimo sforzo. Vi aspettiamo numerosi». La Fiera Interregionale di Calitri si terrà da mercoledì 3 maggio a domenica 7 maggio con orari che vanno dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 21.00 con l’ingresso gratuito. Agricoltura, industria, artigianato e servizi questi i settori maggiormente rappresentativi della 35^ edizione. IL PROGRAMMA 3 Maggio 2017 – Mercoledì ore 11.00 Inaugurazione Saranno presenti: il Presidente della Provincia di Avellino, i sindaci dell’Alta Irpinia, il Presidente della Comunità Montana “Alta Irpinia” e rappresentanti delle Associazioni ore 17.00 Convegno nell’ambito del Bicentenario di Francesco De Sanctis “Formazione & Sviluppo – Nuove professioni per la crescita socio-economica del comprensorio” Incontro con le scuole di Salerno e Sant’Angelo dei Lombardi ore 19.00 Libri in Fiera Presentazione del libro “E’ verde il Paradiso- Storie nomadi in giro per l’Irpinia” di Giandonato Giordano e Michele Vespasiano 4 Maggio 2017 – Giovedì ore 11.00 Convegno “Interazione tra Nutrigenomica ed Epigenetica: uno sguardo verso il futuro”. Sottotitolo: “Come ambiente e alimentazione possono o meno interagire e/o interferirecon il benessere del nostro corpo”. Incontro con le scuole del dott. Maurizio Insana ore 17.00 Convegno “Ri-scoperta/Ri-difesa/Ri-valorizzata. La Ferrovia Avellino-Rocchetta S.Antonio” Nel corso del convegno sarà ricordato il compianto Agostino Della Gatta ore 19.30 Libri in Fiera Presentazione del libro “Angeli nel mio percorso” di Sonia Giarla 5 Maggio 2017 – Venerdì ore 11.00 Convegno “Istituto Tecnico Agrario di Calitri. Produzioni e Trasformazioni. Un’opportunità ed una speranza per le nostre terre ed i nostri giovani”. Saranno presenti produttori agricoli del territorio ore 19.00 Libri in Fiera Presentazione del libro “Il sogno del guerriero – Le Forche Caudine” di Gerardo Bruno 6 Maggio 2017 – Sabato ore 11.00 Convegno “Contratto di Fiume – Biodistretto” a cura del Comune di Calitri e GAL CILSI ore 17.30 Libri in Fiera “Viaggio nelle metamorfosi: l’Irpinia…da Francesco De Sanctis adoggi“ Presentazione dei libri “TERRA” e “La Curva” di Pasquale Gallicchio 7 Maggio 2017 – Domenica ore 10.30 Incontro con il Vice Ministro Umberto Del Basso De Caro ore 17.00 Libri in Fiera Presentazione del libro “Fiori nel deserto”. 50 racconti (e 1poesia) di giovani irpini in cerca di futuro. Inoltre, presentazione del Manifesto dei Giovanidi Paolo Saggese