Categories: Ultime notizie

Fiume Ofanto inquinato e pericoloso, l’Alta Irpinia tace

In un luogo normalel’inquinamento da mercurio del fiume principaleavrebbe scatenato il finimondo. Ma siamo in Alta Irpinia, dove per motivi sconosciuti si fa a gara a nascondersi. E poco importa se come dice il sindaco diCalitri, Michele Di Maio, “i valori del mercurio presente nelle acque del fiume Ofanto sono tre volte superiori al limite massimo consentito“. Tutti gli enti ne sono a conoscenza.Provincia e Asl, Asi e soprattutto Procura della Repubblica e forze dell’ordine. Il riserbo è doveroso, ma la questione è un’altra. Di fronte a ordinanze, quindi atti pubblici, che vietano l’utilizzo dell’acqua, qui non si muove una foglia. Le associazioni restano in silenzio, gli amministratori pubblicano le ordinanze ma salvo rare eccezioni non le “pompano” sui social. La politica? Non pervenuta, ma non è una novità. Parliamo di inquinamento da mercurio, non di un albero tagliato con tutto il rispetto per l’albero. Non serve essere degli esperti per capire la pericolosità del metallo. Chi di dovere è al lavoro per le cause. Nei carteggi si raccomanda a tutti di collaborare per arrivare all’origine, a qualche spiegazione. Ma nel frattempo, tranne qualche commento sui social, tutto tace.E’ l’Alta Irpinia delle cartoline quella interessata dall’inquinamento. Quella di Conza della Campania, di Cairano e di Calitri. E anche oltre, fino alla Basilicata. Qui dove sono attesi fotografi e visitatori per gli eventi estivi, gli allevatori e gli agricoltori non possono utilizzare l’acqua del fiume. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago