In un luogo normalel’inquinamento da mercurio del fiume principaleavrebbe scatenato il finimondo. Ma siamo in Alta Irpinia, dove per motivi sconosciuti si fa a gara a nascondersi. E poco importa se come dice il sindaco diCalitri, Michele Di Maio, “i valori del mercurio presente nelle acque del fiume Ofanto sono tre volte superiori al limite massimo consentito“. Tutti gli enti ne sono a conoscenza.Provincia e Asl, Asi e soprattutto Procura della Repubblica e forze dell’ordine. Il riserbo è doveroso, ma la questione è un’altra. Di fronte a ordinanze, quindi atti pubblici, che vietano l’utilizzo dell’acqua, qui non si muove una foglia. Le associazioni restano in silenzio, gli amministratori pubblicano le ordinanze ma salvo rare eccezioni non le “pompano” sui social. La politica? Non pervenuta, ma non è una novità. Parliamo di inquinamento da mercurio, non di un albero tagliato con tutto il rispetto per l’albero. Non serve essere degli esperti per capire la pericolosità del metallo. Chi di dovere è al lavoro per le cause. Nei carteggi si raccomanda a tutti di collaborare per arrivare all’origine, a qualche spiegazione. Ma nel frattempo, tranne qualche commento sui social, tutto tace.E’ l’Alta Irpinia delle cartoline quella interessata dall’inquinamento. Quella di Conza della Campania, di Cairano e di Calitri. E anche oltre, fino alla Basilicata. Qui dove sono attesi fotografi e visitatori per gli eventi estivi, gli allevatori e gli agricoltori non possono utilizzare l’acqua del fiume. comments
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…
Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…