Frigento tra piatti e tradizioni: torna Svicolando

Immagine non disponibile

Svicolando sta per tornare con una seconda edizione ricca di novità. Dopo il successo di pubblico registrato lo scorso anno, il centro storico di Frigento (AV) con i suoi meravigliosi vicoli è pronto ad ospitare turisti e curiosi da tutta la Regione e non solo. Il tema della seconda edizione che si terràvenerdì 1° e sabato 2 settembreè la Memoria: il filo conduttore della manifestazione che riproporrà mestieri e tradizioni di un tempo, piatti tipici accompagnati dal superbo vino irpino, musica itinerante, artisti di strada e divertimenti per più piccoli. Insomma un tuffo nel passato alla scoperta delle risorse e delle meraviglie locali. “Un appuntamento che vede la partecipazione e il coinvolgimento di tutti i giovani frigentini e delle associazioni del nostro paese – ha dichiarato il Presidente dell’associazioneSvicolandoAngelo Romano – abbiamo iniziato a lavorare già dal mese di gennaio cercando di immaginare e di concretizzare novità ed attrazioni per questa seconda edizione. L’obiettivo è quello di allargare e migliorare un evento che ha incontrato il favore di tutta la popolazione. Quest’anno il tema conduttore della manifestazione è la memoria: giovani e cittadini di Frigento hanno adottato gli splendidi vicoli del nostro centro storico che verranno allestiti riproponendo mestieri antichi, pietanze di un tempo, abiti d’epoca. La scenografia è stata migliorata e perfezionata con musica itinerante, artisti di strada e artigianato in mostra. Stand enogastronomici saranno collocati lungo tutto il percorso. Seminari gratuiti e visite guidate saranno attivi per la due giorni della manifestazione. L’esibizione della band romagnola deiLennon Kellyche proporranno un repertorio di musica folk, rock e irlandese venerdì 1° settembre, del gruppo cileno deiMerkéne del poliedrico artista napoletano Daniele Sepe sabato 2 settembre animeranno questa seconda edizione di Svicolando”. Insomma l’obiettivo della manifestazione resta quello di far riscoprire e apprezzare all’esterno l’immenso e bellissimo patrimonio storico e culturale di Frigento, proponendo le eccellenze culinarie e artistiche irpine in un’ottica moderna ma nel rispetto della tradizione e per la valorizzazione dei prodotti e delle risorse del territorio. “Con Svicolando vogliamo lanciare un messaggio chiaro alla popolazione frigentina e a tutta l’Irpinia – ha dichiarato soddisfatto il Sindaco Carmine Ciullo – noi ci siamo e vogliamo contribuire attivamente con questa ed altre iniziative per far riscoprire il nostro immenso e bellissimo patrimonio storico e culturale. I nostri meravigliosi vicoli formeranno nelle due giornate di venerdì 1° e sabato 2 settembre un percorso delle nostre eccellenze culinarie, artistiche e storiche che vogliamo raccontare e far ammirare a tutta la provincia irpina e a chiunque vorrà raggiungerci a Frigento”. SVICOLANDO è anche l’evento che chiude simbolicamente il calendario degli appuntamenti estivi a Frigento e che per questo vede la collaborazione attiva di tutti i giovani e le associazioni del paese che confluiscono in questa unica, grande e bella iniziativa. La manifestazione divenerdì 1esabato 2 settembrevedrà la partecipazione di vari stand enogastronomici provenienti da tutta l’Irpinia, mostre di artigianato, musica tradizionale itinerante, artisti di strada e divertimenti per i più piccoli. Svicolando tra i meravigliosi vicoli del centro storico di Frigento il pubblico di turisti e curiosi potrà degustare prelibatezze locali, apprezzare l’artigianato di un tempo e ammirare gli splendidi portoni e le abitazioni storiche del paese. Storia, Arte, Accoglienza, Ospitalità e Divertimento saranno il leitmotive di questa seconda edizione di SVICOLANDO: alla scoperta delle nostre risorse in un’ottica moderna ma nel rispetto della memoria e delle tradizioni. comments