Il Borgo 4.0 di Lioni, Scudieri e De Luca lo presentano sul circuito Adler

Immagine non disponibile

Verrà presentato lunedì 24 maggio il progettoBorgo 4.0 di Lioni.E la presentazione avverrà proprio “sul campo”. Non a Lioni, che naturalmente attende l’infrastruttura tecnologica, ma sul circuito di sperimentazioneAdler Speed Lab a Ottaviano. Nasce quindi ufficialmente in Campania lapiattaforma tecnologica per la Mobilità sostenibilee Sicura Borgo 4.0. Un progetto di filiera che integra azioni di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica. Al via le sperimentazioni per la guida autonoma, l’auto intelligente, in ambiente reale e in scala. Lioni attende solo l’avvio dei lavori, già finanziati. Poi avrà i suoi circuiti. Il progetto, a cui la regione Campania destina50 milioni di euro di fondiPor Campania Fesr, coinvolge un partenariato pubblico-prognato coordinato dal soggetto gestoreAnfia Automotive.Il partenariato è composto da 54 imprese del settore, 3 centri di ricerca pubblici con la partecipazioni delle 5 università della regione e del Cnr. L’intervento regionale punta a incentivare ricerca, trasferimento tecnologico e processi di innovazione nell’ambito della mobilità sostenibile con l’obiettivo di stimolare nuovi investimenti affermando il ruolo cen5rale della filiera della componentistica italiana a livello nazionale e internazionale. Alla conferenza di presentazione, ore 10.30, interverrannoPaolo Scudieri, cittadino onorario di Lioni e presidente Anfia. E il governatore della Regione Campania,Vincenzo De Luca. comments