Il Mavi di Lacedonia al Film Festival della Lessinia
Il documentario “5×7 – Il paese in una scatola” diMichele Citoni– che racconta la realizzazione delle 1801 foto scattate da Frank Cancian a Lacedonia (AV) nel 1957 e la nascita, sessant’anni dopo, delMAVI, il piccolo museo che espone le foto e ne custodisce i negativi – approda alFilm Festival della Lessinia, che si apre venerdì 23 a Bosco Chiesanuova (VR). Il Festival, giunto alla 25aedizione, è l’unica manifestazione internazionale che si tenga in Italia esclusivamente dedicata a film sulla vita, sulla storia e sulle tradizioni della montagna e delle terre lontane dai centri urbani. L’appuntamento con “5×7” è sabato 24 alle ore 16:00 al cinema teatro Vittoria, nella sezione “Montagne italiane”. Dopo la partecipazione allo storico festivalLaceno d’Orodi Avellino, la menzione speciale assegnata dalla giuria dell’Etnofilmfestdi Monselice (PD) e il Premio della Direzione del Festival delMonFilmFesta Casale Monferrato (AL), il film documentario girato in Alta Irpinia dal regista romano Michele Citoni prosegue il percorso festivaliero. Domenica 1 settembre, nel pomeriggio, sarà la volta del festivalSguardi sui Territori, che si apre il 30 agosto al LAB Terremoto di Gemona. Anche questo appuntamento, organizzato dall’Ecomuseo delle Acque di Gemona del Friuli (UD) e giunto alla 2aedizione, è unico nel suo genere: un festival dedicato all’antropologia visuale e in particolare alle produzioni degli ecomusei, musei di comunità e musei etnografici, che darà alMAVI(Museo Antropologico Visivo Irpino) l’occasione, attraverso il film, di entrare in relazione con realtà simili del nostro paese e straniere. comments