Categories: Cronaca

Inquinamento ambientale, a Solofra cinque denunce

Continuano i controlli dei Carabinieri del Gruppo Forestale di Avellino alleaziende del polo conciario di Solofra, finalizzati al contrasto delle potenziali fonti inquinanti del bacino idrografico del fiume Sarno. Solo nel mese di maggio sono stati effettuati 6 controlli. All’esito degli accertamenti effettuati sono state deferite in stato di libertà cinque persone, in qualità di legali rappresentanti di altrettante aziende conciarie, mentre solo due controlli sono risultati conformi. Sono state elevate anche 5 sanzioni amministrative per un importo complessivo di 12.500 euro. L’attività, eseguita di iniziativa daiCarabinieri del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale(N.I.P.A.A.F.) di Avellino unitamente ai Carabinieri delle Stazioni Forestale di Serino e Forino, ha permesso di accertare l’illecito smaltimento di imballaggi contaminati da sostanze pericolose nonché di contenitori di sostanze chimiche utilizzate per la lavorazione delle pelli. Oltre alla denuncia, per i titolari di quattro aziende sono scattate sanzioni amministrative per la mancata annotazione dei rifiuti sul registro di carico e scarico. Un analogo illecitosmaltimento di rifiutiè stato accertato anche in una quinta azienda dove l’accesso ispettivo ha permesso  di rilevare che dal 2018 la stessa società non provvedeva allo smaltimento/recupero di un ingente quantitativo, pari ad oltre 110 metri cubi di rifiuti, in violazione dei limiti temporali e quantitativi previsti dalla legge. Tali rifiuti, sottoposti a sequestro, risultavano depositati in maniera non omogenea, miscelati tra di loro e senza indicazione del previsto codiceC.E.R.(Codice Europeo dei Rifiuti). Anche per l’amministratore di quest’ultima azienda, oltre alla sanzione amministrativa, è scattato il deferimento in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino. I controlli, finalizzati all’accertamento di violazioni connesse alla tutela dell’ambiente e della salute pubblica, proseguiranno anche nei prossimi giorni. comments

Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

7 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

10 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

13 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

15 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

19 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago