Irpinia al voto più di cinque anni fa: i dati dell’affluenza

Immagine non disponibile

Operazioni di voto iniziate domenica mattina alle ore 7 e terminate alle 15 di lunedì in tutta la provincia. Code ordinate e distanziate ai seggi elettorali, gel igienizzante e mascherine a farla da padrone.In dodici Comuni su 118 si è votato anche per il rinnovo delle cariche di sindaco e di consiglieri comunali. Ha votato oltre il 50% degli irpini per le Regionali e oltre il 65% per il Referendum. Una partecipazione al voto superiore rispetto a cinque anni fa, nonostante il covid. A tirare la volata soprattutto i paesi in cui si votava pure per le amministrative. La differenza di percentuale tra le due consultazioni dipende dall’incidenza degli italiani residenti all’estero. Per le regionali affluenza a Lioni oltre il 43%. A Venticano, dove era presente un candidato, supera il 68%, ad Avellino città la percentuale sfiora il 60%. A Caposele in oltre 1800 si sono recati ai seggi, oltre mille a Teora. Alle ore 12 l’affluenza in Irpiniaera la seguente: – Referendum: 12.39% – Regionali: 9.55% (dato di poco inferiore a 5 anni fa) – Comunali: 13.58% Alle ore 19 l’affluenza in Irpiniaera: – Referendum: 26,52% – Regionali: 24,95% (5 punti in meno del 2015) – Comunali: 35,76% Alle ore 23 l’affluenza in Irpiniaera: – Referendum: 47,63% – Regionali: 37,01% – Comunali: 48,66% Alle ore 15 di lunedì all’affluenza in Irpiniaè: – Referendum: 66,72% – Regionali: 51,86% – Comunali: 63,89% comments