Categories: Attualità

Irpinia e Sannio, senza acqua e senza parole

C’è chi si è risvegliato senza acqua, chi non l’ha trovata sabato notte tornando a casa. Domenica di ottobre, mezza provincia di Avellino e parte del Sannio coi rubinetti chiusi. Tutto già visto? Sì e no. Stavolta l’avviso diAlto Caloreviene pubblicato di sabato, quando molti uffici comunali sono chiusi. Diverse amministrazioni non hanno potuto approfondire o ricevere altre indicazioni da dare poi ai cittadini. Oppure siamo ancora nell’epoca dei fax? Purtroppo il risultato era scontato:migliaia di persone sono state colte di sorpresa. L’avviso di Alto Calore non fa riferimento a guasti ma alla riduzione delle portate dalle sorgenti alte del “Calore”. Alla siccità insomma. Tutto vero. E’ quello che succede a Montella da settimane. E’ una cittadina di sorgenti, Montella. E probabilmente andava dato più peso, da parte di chi è chiamato a garantire il servizio naturalmente, a quello che stava e sta succedendo lì. Ora però viene colpita tutta la provincia.Se non fosse per i disagi enormi verrebbe da dire “meno male, così magari verrà convocato un tavolo di emergenza“. Ma è tutto ad essere insopportabile in questo weekend. Pure le tabelle pubblicate da Alto Calore sono poco comprensibili. E si va avanti al buio, senza poter calcolare nulla. Emergenza fino a quando? “Fino al ristabilirsi delle condizioni sufficienti degli apporti sorgentizi”,dice l’ente di Corso Europa. E a questo punto sorgono davvero dubbi pesanti pure sulle manifestazioni autunnali. Come si farà a garantire il servizio idrico con decine di migliaia di visitatori al giorno? comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago