Irpinia Express: il treno del paesaggio torna per la Sagra della Castagna di Montella | Le date di novembre

Irpinia Express

Irpinia Express, il Treno del paesaggio (@irpiniaexpress IG) IrpiniaPost.it

Domenica 2 novembre parte da Avellino l’Irpinia Express, il treno storico che conduce alla Sagra della Castagna di Montella tra colori, profumi e tradizione.

L’autunno in Irpinia ha il suono di un treno che torna a fischiare tra i boschi e il profumo delle castagne appena arrostite.

Domenica 2 novembre, l’Irpinia Express riprende il suo viaggio lungo una delle tratte più suggestive del Sud in occasione della celebre Sagra della Castagna IGP.

A bordo delle automotrici storiche, il tempo rallenta, il paesaggio si tinge d’oro e tutto diventa magico.

I passeggeri riscoprono il piacere del viaggio lento, tra natura, tradizioni e sapori autentici.

Un viaggio d’autunno tra binari e vallate irpine

Ci sono viaggi che non servono solo a spostarsi, ma a ricordare. L’Irpinia Express è uno di questi: un treno che riporta indietro nel tempo e attraversa il cuore verde della Campania. Domenica 2 novembre, il convoglio storico partirà da Avellino per raggiungere Montella, dove si terrà la celebre Sagra della Castagna IGP.

A bordo delle automotrici d’epoca ALn 668, i viaggiatori potranno ammirare vallate color rame, boschi profumati e borghi che sembrano usciti da un racconto d’altri tempi. È un’esperienza che intreccia paesaggio, lentezza e memoria. Quella del 2 novembre non è l’unica data per un viaggio sull’Irpinia Express, ecco le date da successive e dove acquistare i biglietti.

Irpinia Express, Treno Irpino del paesaggio
Irpinia Express, Treno Irpino del paesaggio (IG @Irpiniaexpress) IrpiniaPost.it

L’Irpinia Express e la magia della Sagra di Montella

Il treno del paesaggio è più di un mezzo di trasporto: è un percorso sensoriale. Lungo la tratta Avellino–Montella, ogni curva offre scorci che raccontano la bellezza autentica dell’Irpinia. Si attraversano ponti in pietra, piccole stazioni dimenticate, vallate che si accendono nei colori dell’autunno. Il tempo sembra rallentare, mentre l’eco delle rotaie accompagna lo sguardo dei viaggiatori verso un orizzonte fatto di silenzio e natura. All’arrivo, Montella accoglie con la sua festa più attesa: la Sagra della Castagna IGP. Le strade si animano di musica popolare, profumo di caldarroste e sorrisi.

Gli stand gastronomici offrono piatti tipici, dolci artigianali e liquori locali, trasformando il borgo in un grande convivio. È un’occasione per assaporare il frutto simbolo d’Irpinia e ritrovare il senso più genuino delle tradizioni contadine. L’Irpinia Express non è solo un treno, ma un ponte tra passato e presente: un invito a scoprire la bellezza lenta, viva e sincera di una terra che continua a incantare. La partenza è prevista dalla stazione di Avellino, con ritorno in serata dopo la Sagra della Castagna di Montella, un viaggio nel tempo da non perdere.

Ecco le altre date del Treno Irpino del paesaggio per vivere un’esperienza unica:

    • 09 novembre 2025: AVELLINO – CONZA/ANDRETTA/CAIRANO destinazione CONZA DELLA CAMPANIA
    • 16 novembre 2025:AVELLINO – SANT’ANGELO DEI LOMBARDI
    • 23 novembre 2025: AVELLINO – LIONI
    • 30 novembre 2025: AVELLINO – MORRA DE SANCTIS

Un mese ricco di storia, tradizione ed enogastronomia attende i viaggiatori dell’Irpinia Express. I biglietti per le corse di novembre sono disponibili su www.trenitalia.com, www.fondazionefs.it oppure in biglietteria, ai self-service di stazione e nelle agenzie abilitate. Sconti del 50% per ragazzi 4–12 anni, gratuito per i bambini sotto i 4.