Categories: Spettacoli e cultura

La Juta a Montevergine, tradizione e religione per la Madonna Nera

Torna la tradizione dellaJuta a Montevergine, la ricorrenza che apre e chiude il ciclo delle feste mariane campane caratterizzate dalle musiche e dai colori della tarantella meridionale. Vasto il programma che l’11 e il 12 settembre animerà le strade e le piazze del centro storico di Ospedaletto d’Alpinolo, uno dei paesi del Partenio legati indissolubilmente a Mamma Schiavona, la Madonna che da Montevergine, come narra la tradizione, protegge e perdona tutti. Ed è proprio allaMadonna Nerache è dedicata la due giorni di eventi musicali, culturali e religiosi, con la degustazione di tanti piatti della tradizione gastronomica irpina, in particolare del paese del cupete, il torrone, una delle eccellenze del Partenio, che tutti i pellegrini si fermano ad assaggiare e acquistare scendendo dal Santuario di Montevergine. Tappa obbligatoria quella nel comune di Ospedaletto, che prende il suo nome proprio dall’ospitalità che ha sempre riservato ai tantissimi partecipanti alla Juta e ai pellegrinaggi a Montevergine. La 21esima edizione della Juta a Montevergine, la salita al Santuario per visitare la Madonna, porterà come sempre nel borgo diOspedaletto d’Alpinolotanti artisti della musica popolare, ma anche teatro, spettacoli itineranti e botteghe artigianali, che faranno da cornice alla coloratissima festa mariana che vedrà sfilare per le strade del paese i cavalli e le tradizionali carrozze addobbate nel pomeriggio di mercoledì 11 settembre, con le esibizioni delle paranze da tutta la Campania e i gruppi musicali che si esibiranno nelle serate di mercoledì e giovedì. La direzione artistica di una delle feste più antiche del Sud Italia è affidata ad un giovanissimo irpino, attualmente il più giovane direttore artistico d’Italia, l’appassionato ed esperto di musica popolareRodolfo Guerriero. Segno dell’attaccamento dei giovani alle proprie origini e alle tradizioni, e del loro grande impegno per farle vivere nel tempo. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago