Le Donne del Vino, a Mirabella festa di cinema e brindisi della Campania

Immagine non disponibile

Le Donne del Vino della Campania,sulla scia dell’iniziativa ligure CIN,presentano l’evento dal titolo “Donne, Vino e Cinema” che si terrà in Irpinia.L’appuntamento è al cinema Carmen di Mirabella Eclano (Via Variante n°3) dove saràproiettato il film di Giambattista Assanti “Ultima Fermata”seguito daun aperitivo con i vini delle Donne del Vino arricchito dalle preparazioni del ristorante La Collina.Sabato, 3 marzo 2018 ore 19:00. Una commedia “agrodolce”, come la definisce il regista, interamente girata lungo la tratta ferroviaria Avellino-Rocchetta Sant’Antonio, cruciale per le origini dello sviluppo commerciale dei vini della zona. “Le Donne del Vino della Campania, con questa iniziativa, vogliono sottolineare l’importanza di questa storica linea ferroviaria. Infatti la tratta in questione è quella dei grandi vini DOC e DOCG, è la ferrovia della storia e dell’identità territoriale e farla rinascere a nuova vita, può creare un forte polo di attrazione turistica nella regione”come dichiara la delegata campana Lorella Di Porzio. I vini offerti in questa occasione saranno: Mentre i preziosi partner dell’iniziativa sono:Ristorante La Collina, Azienda Agricola Francesco Savoia, Multisala Carmen, Alleanza Mobilità Dolce, Comune di Mirabella Eclano, Fisar-Delegazione di Avellino, Fioraio Casale di Taurasi. Si ricorda che il costo del ticket (in cui è compresa la proiezione del film e il Buffet a cura de Le Donne del Vino) è di 10€, la prenotazione è obbligatoria. Non mancano, come accennato, ulteriori appuntamenti di cui seguono i dettagli: CANTINE FAMIGLIETTI:Durante la giornata del 3 marzo si potrà effettuare la visita della cantina storica dove ci sarà l’esposizione della mostra che rievoca volti immaginari. Vini in degustazione:Icario Irpinia Aglianico DOCTemprato Campi Taurasini DOC CANTINE SORRENTINO:Presso l’aziendaSorrentino Vesuvio-Vineyardsil 3 Marzo si terrà un tour nei vigneti aziendali interessati dalla colata lavica del 1944 e in seguito una degustazione didattica tenuta dall’AISComuni Vesuvianidalla Sommelier e Donna del Vino diMarianna Cotecchia. In degustazione ci saranno i vini biologici dell’azienda:Lacryma Christi biancoePiedirosso 7 Moggi. Il Programma della giornata: 10:30welcome aziendale11:00tour nei vigneti aziendale interessati dalla colata lavica del 194412:00degustazione guidata dei vini aziendali con AIS comuni vesuviani13:30pranzo con approfondimento degli abbinamenti enogastronomici tradizionali vesuviani. In Degustazione: ‘Spumante DòRè’ Lacryma Christi bianco e le selezioni di Lacryma Christi Bianco e Rosso ‘Vigna Lapillo’ Ristorante GLI SCACCHI Il Ristorante Gli Scacchi di Caserta partecipa il 3 Marzo con una cena tematica in sinergia con l’associazione tutta al femminile ‘Inner Wheel’. Si rinnova, così, per il secondo anno consecutivo, l’appuntamento nazionale con la Festa delle Donne del Vinoche precede la festa della donna al fine di «accendere i riflettori sul comparto enologico rivolgendosi in prima battura proprio all’universo femminile» come dichiara la presidente nazionale delle Donne del VinoDonatella Cinelli Colombini.Ilcinema, fulcro delle iniziative che prenderanno forma nelle diverse delegazioni regionali è il tema sviluppato in chiave innovativa e creativa che fungerà da collante per le degustazioni nelle sale e la realizzazione di un video sulla vita quotidiana delle Donne del Vino oltre che visite e degustazioni presso le aziende associate. Hashtag ufficiali:#FESTADONNEDELVINO2018 #DONNEVINOCINEMA #DONNEDELVINO Per informazioni e prenotazioni:Segreteria Organizzativa – DONNE DEL VINO DELLA CAMPANIAE-Mailcampania@ledeonnedelvino.com,Tel.3898570397 Roberta Raja,FbLe Donne del Vino della Campania.