L’Irpinia in Toscana per ‘Wine&Siena’ con Terre D’Aione
Taurasi,Aglianico,Greco di TufoeFalanghinaprotagonisti in Toscana perWine&Siena – Capolavori del Gusto. L’azienda irpinaTerre D’Aioneè stata selezionata daHelmuth Köchere daMerano Wine Festivalper partecipare all’evento in programmadomani(sabato 26 gennaio) e domenica 27 gennaio, promosso da Merano Wine Festivaled organizzato insieme allaConfcommercio di Siena, allaCamera di Commercio Siena – Arezzoe alComune di Siena, per celebrare nellacittà simbolo della viticultura italianale eccellenze enogastronomiche premiate con il “The WineHunter Award”. Tra queste anche i vini di Terre D’Aione: Taurasi 2012, Falanghina del Beneventano 2017, Aglianico Campania 2017 e Greco di Tufo 2017 saranno presenti tra i vini selezionati di tutta Italia, con l’obiettivo di promuovere il meglio della produzione vitivinicola e culinaria selezionata dal WineHunter Helmuth Köcher per presentarla all’interno di un percorso enogastronomico nei palazzi storici senesi, come Rocca Salimbeni, sede del Banca Monte dei Paschi, il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione, il Palazzo del Rettorato, Palazzo Squarcialupi e Palazzo Sansedoni – Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Wine&Siena affiancherà alle degustazioni anche focus suicambiamenti climatici, sostenibilità e nuovi orizzonti del vino italiano, fra mercati asiatici rivoluzione digitale e biologico, a cui parteciperanno anche ilMinistro delle Politiche Agricole e ForestaliGianmarco CentinaioeMarco Remaschi,assessore alle Politiche Agricole della Regione Toscana. A rappresentare l’Irpinia ci sarà l’aziendaTerre D’Aione di Tufo(Avellino), che produce uve da vigneti situati in territori collinari tra i 450 e 550 mt s.l.m., da sempre vocati a tale coltura, su terreni declivi e ricchi di minerali. Gli impianti sono vecchi, con ceppi in media di almeno 40 anni d’età, che garantiscono a ogni annata uno standard elevato di qualità. I vini che ne derivano si caratterizzano per i profumi intensi, i sentori persistenti e la personalità unica. Una gamma composta da Greco di Tufo, Fiano di Avellino, Falanghina del Beneventano, Aglianico Campania Rosato, Aglianico Campania e Taurasi. comments