Maturità, le tracce della prima prova: Calvino, Dante e il Mediterraneo

Immagine non disponibile

Apertura dei plichi informatici in tutta Italia alle 8.30. Attesa per le tracce del compito di italiano che inaugura la maturità 2015. Con la lettura della password del plico informatico da parte del ministro Giannini è ufficialmente iniziata la maturità. Questo il codice: HIGDJIUHGLR9XC2RZ8N8UXSPD C’è Italo Calvino per l’analisi del testo (tipologia A) con “Il Sentiero dei nidi di ragno”, pubblicato nel ’47 e ambientato in Liguria dopo la Resistenza. Per il compito di tipologia B cioè articolo di giornale o saggio breve sono uscite le seguenti tracce:– ambito letterario: La letteratura come esperienza di vita con stralci di brani di Dante, Borges, Todorov e Raimondi.– ambito socio-economico: Le sfide del XXI secolo e le competenze del cittadino nella vita economica e sociale.– ambito storico – politico: Il Mediterraneo. Atlante geopolitico dell’Europa e specchio di civiltà– ambito tecnico-scientifico: Riflessioni su come l’information technology ha trasformato la comunità e la società all’insegna della connettività. Tipologia C cioè la traccia di storia: tema sulla resistenza partendo dalle riflessione di Dardano Fenulli. Tipologia D, tema di ordine generale sul Diritto all’educazione partendo da dichiarazioni del Nobel Malala.