“Non c’è uno senza due”: STOP PATENTE AUTO se becchi due multe in un anno I La doppia sanzione ti lascia a piedi per mesi
Automobilista disperato (Corporate+)-irpiniapost.it
Commettere un errore sulla strada può capitare a qualunque conducente, ma perseverare può diventare un problema.
C’è chi ha fretta di arrivare a lavoro, chi è in ritardo e deve lasciare i figli a scuola, c’è chi non ha pazienza. E poi ancora semafori, rotatorie, buche, cantieri, attraversamenti, autovelox.
La strada è un labirinto fatto di ostacoli da affrontare ogni giorno e come tale mette alla prova non solo le capacità ma anche la diligenza nel rispetto delle regole da parte dei conducenti.
Commettere errori però è davvero facile e le conseguenze non si fanno attendere, sia in fatto di sicurezza che in fatto di sanzioni.
Il rischio cui andrebbe incontro l’automobilista, sarebbe davvero grosso: beccare due multe nel giro di pochi mesi potrebbe lasciarti a piedi per molto tempo.
Stop patente auto: occhio a non farlo due volte
Se già commettere un’infrazione delle norme del codice della Strada può costare davvero caro al conducente, soprattutto alla luce dell’aggiornamento di quest’ultimo dopo la riforma del dicembre 2024, immaginiamo quando le violazioni sono di più. Già commetterne due è abbastanza.
Ebbene diventare recidivi di un’infrazione del Codice, quindi commettere la medesima grave violazione due volte in un solo anno, prevede la possibilità spiacevole dell’aggravamento della sanzione. Il motivo sta nel fatto che l’infrazione non è più un errore di distrazione o di valutazione ma, a quanto pare, è un comportamento abituale e per di più pericoloso del guidatore.

Doppia sanzione? A piedi per mesi
Dicevamo, che il rischio è quello di andare incontro a una sanzione pesantissima, non la stessa della prima volta. Non solo una multa costosa, non solo la decurtazione dei punti dalla patente di guida ma addirittura si può arrivare allo stop: sospensione della patente di guida.
Naturalmente tutto dipende dalla gravità dell’ infrazione commessa. Per portare un esempio più che frequente, infrangere i limiti di velocità oltre i 40 km/h, non solo significa incorrere in una multa fino a tre zeri, decurtazione dei punti ma, se si trattasse di recidiva entro un anno, scatterebbe anche la sospensione della patente da 15 a 90 giorni, durante i quali dovrai fartela a piedi.
