PENSIONI, AUMENTO A DICEMBRE: comunicato INPS, c’è la data e l’importo, conferma ufficiale

PENSIONI, AUMENTO A DICEMBRE: comunicato INPS, c’è la data e l’importo, conferma ufficiale

Pensioni, aumento a dicembre (Foto: Pexels) - Irpiniapost.it

L’INPS conferma ufficialmente l’aumento delle pensioni atteso per il mese di dicembre: ecco tutti i dettagli

È stato diffuso un comunicato INPS che conferma l’aumento delle pensioni previsto nel mese di dicembre.

Nella comunicazione vengono indicati in modo chiaro sia la data in cui avverrà l’erogazione sia l’importo previsto.

La conferma viene presentata come ufficiale da parte dell’Istituto.

Non resta che scoprire esattamente cosa comporta questo aumento.

A dicembre arriva un incremento direttamente delle pensioni

L’INPS ha diffuso un comunicato in cui viene confermato un aumento delle pensioni nel mese di dicembre. La comunicazione, che indica dunque sia la data prevista per l’erogazione sia l’importo che sarà riconosciuto, è stata confermata ufficialmente da parte dell’Istituto. La notizia, com’è facile immaginare, ha già attirato l’attenzione. Dopotutto, riguarda un tema molto sentito dai pensionati, soprattutto nell’ultima parte dell’anno.

Il fatto che vi sia una data già indicata e una cifra resa nota ha contribuito a dare maggiore rilievo alla notizia, che viene descritta come certa e già definita. Proprio per questo, molti stanno cercando di capire a chi spetti esattamente l’aumento, come verrà calcolato e quali pensioni saranno interessate. Non ti resta che passare subito al prossimo paragrafo per avere tutti i dettagli, così da comprendere cosa comporta questo incremento, quali importi sono stati comunicati e quali pensionati ne beneficeranno.

Arrivata la conferma ufficiale: ecco i dettagli
Arrivata la conferma ufficiale (Foto: Canva) – Irpiniapost.it

Ecco di quale aumento si tratta: tutti i dettagli da sapere

Non resta che chiarire la situazione. Il famigerato aumento previsto per le pensioni di dicembre riguarda la perequazione, nonché l’adeguamento degli importi. Le percentuali variano chiaramente in base al totale del trattamento percepito. Per chi rientra nella fascia fino al trattamento minimo, la rivalutazione è pari al 102,2%, con un aumento effettivo del 3%. Per gli importi invece fino a quattro volte il trattamento minimo, la percentuale applicata è del 100%, con un incremento dello 0,8%.

Nella fascia tra quattro e cinque volte il trattamento minimo la perequazione riconosciuta è al 90%, pari a un aumento dello 0,72%. Per gli assegni superiori a cinque volte il trattamento minimo l’indice è del 75%, con un incremento dello 0,6%. Confermati gli aumenti, l’INPS ha anche comunicato le date di erogazione della pensione di dicembre 2025: per chi riceve l’accredito su conto, il pagamento è fissato per il 1° dicembre, mentre per il ritiro in contanti è prevista una turnazione alfabetica dal 1° al 6 dicembre. Sono inoltre concluse le operazioni di recupero degli arretrati della quattordicesima e dei bonus anti-inflazione.