Per noi la laurea è come un fazzolettino sporco di muco: inutile | ENEL ASSUME DIPLOMATI: contratto a vita

Enel

Enel (Fonte: adobe) - Irpinianews.it

Il colosso Enel apre le assunzioni ai diplomati, senza richiedere alcun tipo di laurea. Ecco cosa sapere sulle offerte di lavoro

Enel ha annunciato nuove assunzioni rivolte esclusivamente ai diplomati.

Nessuna laurea richiesta, solo la voglia di entrare in un’azienda solida e pronta a offrire contratti stabili.

Secondo quanto riportato, si tratta di opportunità a tempo indeterminato, vere e proprie assunzioni “a vita”.

Ma quali sono le posizioni aperte e come candidarsi? Non resta che scoprirlo.

Enel assume diplomati, non serve la laurea

Enel avrebbe avviato una nuova campagna di assunzioni dedicata ai diplomati, senza alcuna necessità di possedere una laurea. L’azienda, secondo quanto riportato, avrebbe deciso di puntare su profili pratici e immediatamente operativi, offrendo contratti stabili e a tempo indeterminato. Una scelta che, nelle ultime ore, ha attirato l’attenzione di molti, soprattutto tra chi è alla ricerca di un lavoro sicuro e ben retribuito. Le posizioni disponibili sarebbero diverse, ma tutte accomunate dalla possibilità di entrare a far parte di una delle realtà energetiche più importanti del Paese, con prospettive di lungo periodo.

Per molti, si tratterebbe infatti di un’occasione unica per costruire una carriera solida anche senza un titolo universitario. Al momento, però, restano da chiarire alcuni aspetti fondamentali, come i ruoli effettivamente ricercati, le sedi coinvolte e le modalità di candidatura. Non ti resta che passare allora al prossimo paragrafo per scoprire nel dettaglio come funziona questa selezione e quali sono i requisiti richiesti per candidarsi.

Ti offre un contratto a vita: cosa sapere
Ti offre un contratto a vita (Foto: Canva) – Irpiniapost.it

Ecco quali sono le posizioni aperte e come candidarsi

La notizia riguarda la nuova campagna di assunzioni Enel 2025, che offre davvero contratti a tempo indeterminato per diplomati in tutta Italia. L’iniziativa rientra nel piano industriale del gruppo da 43 miliardi di euro previsto per il triennio 2025-2027, volto a potenziare le energie rinnovabili e le reti elettriche sul territorio nazionale. Le posizioni aperte riguardano principalmente il ruolo di addetto alla rete elettrica, con compiti di manutenzione, gestione e sicurezza degli impianti di bassa e media tensione.

Enel cerca candidati con diploma tecnico – preferibilmente in ambito elettrico, elettronico, meccanico o affini – e con competenze digitali e organizzative. Oltre al contratto stabile, l’azienda offre formazione on the job, welfare aziendale, assicurazione sanitaria, fondo pensione e altri benefit per favorire il benessere dei dipendenti. Le candidature possono essere inviate tramite il sito ufficiale di Enel entro il 31 ottobre 2025, accedendo alla sezione dedicata alla transizione energetica.