Politiche 2018: i listini proporzionali di Camera e Senato

Immagine non disponibile

Scaduti i termini per la presentazione delle liste per le Politiche. Si vota il 4 marzo con un sistema elettorale misto: aicollegi uninominali maggioritari, quelli nei quali i candidati di coalizione si sfidano faccia a faccia e vince chi guadagna un voto di più, sono affiancaticollegi plurinominali proporzionalicon un listino bloccato di 4 nomi per ogni partito. Il capolista, nel caso di superamento della soglia di sbarramento, è quasi sicuramente eletto. Più difficile, se non addirittura impossibile, la partita per gli altri tre. La provincia di Avellino alla Camera si ritrova nel collegio plurinominale Irpinia-Sannio di cui fanno parte anche sette Comuni del Sele. Gli stessi territori, con l’aggiunta di una fetta importante della provincia di Caserta, invece, costituiscono il collegio proporzionale del Senato. (in grassetto i nomi dei candidati irpini) SENATO Partito democratico: Valeria Fedeli, Stefano Graziano, Valeria Valente,Luigi Famiglietti Civica popolare:  Rosa Suppa,Raffaele Lanni, Elena Severino, Carlo Marotta Più Europa: Antonella Dragotto, Carlo Romano, Annamaria Barbato Ricci, Raffaele Marino Insieme: Maria Giovanna Perotta, Angelo Righetti, Simona Carere, Mario Moccia Movimento Cinque Stelle:  Vilma Moronese, Angelo Santillo, Sandrina Ricciardi, Fabio Di Micco Forza Italia: Sandra Lonardo, Claudio Lotito, Anna Zollo, Sergio Vetrella Lega: Claudio Barbaro, Giuliana Sorà, Emilio Caterino, Kristalia Rachel Papaevangeliu Fratelli d’Italia:  Giovanna Petrenga, Enzo Pagano, Anna Maria De Vanno, Gennaro Caserta Noi per l’Italia: Paola Binetti, Pino Bicchielli, Matilde Milite, Vittorio Bonavoglia Liberi e Uguali:  Rosalba Scafuro, Gianluca Serafini, Ida Iasi, Andrea Mongillo Casapound: Antonio Genzale, Mariastella De Blasio, Antonio Librasi Potere al Popolo:Raffaella De Vita, Pierluigi Di Rauso, Maria Cristina Galasso, Armando Cerulli CAMERA Partito democratico: Umberto Del Basso De Caro, Assunta Tartaglione, Francesco Critelli,Valentina Paris Civica popolare:Giuseppe De Mita, Assunta Mele, Vincenzo Izzo, Dora Tesauro Più Europa: Giuseppe Scognamiglio, Silvia Manzi, Leonardo Monaco, Tiziana Buccico Insieme:Angelo Antonio D’Agostino, Antonietta Colucciello, Fabrizio Nicola Marra, Amelia Meoli Movimento Cinque Stelle:Carlo Sibilia, Maria Pallini, Pasquale Maglione,Mirella De Benedictis Forza Italia:Cosimo Sibilia, Nunzia De Girolamo, Carmine Antropoli,Ines Fruncillo Lega: Pina Castiello,Marco Pugliese, Filomena Ilario,Ettore De Conciliis Fratelli d’Italia:Massimiliano Carullo, Alessia Castiglione, Alberto Febbraro, Ida Santanelli Noi con l’Italia:Franco Lo Conte, Alfonsina Cornacchia, Giuseppe Vecchione,Antonietta Gialanella Liberi e Uguali:Giancarlo Giordano, Alessandra Limata, Angelo De Marco, Laura Racchi Casapound:Giuliano Bello, Giovanna Borzillo, Gerardo Genzale, Mariarosaria Andriuolo Potere al Popolo:Roberto De Filippis detto Buglione, Francesca Petito, Claudio Petrozzelli, Teresa Cecere comments