Categories: Attualità

Polo logistico Ufita, Rfi pronta alla progettazione

“Rfi parte con la progettazione del Polo Logistico di Valle Ufita. E’ quanto emerso dal tavolo tecnico istituzionale che si è svolto questa mattina, su mia richiesta, presso l’Assessorato ai Trasporti della Regione Campania. Verrà realizzato il progetto di fattibilità tecnico – finanziaria che consentirà di andare immediatamente a gara dopo che si sarà concluso l’iter autorizzativo necessario alla realizzazione dell’infrastruttura. E’ un risultato ragguardevole, di grande rilievo e che mette una buona ipoteca sulla realizzazione dell’opera”. Lo dichiara il consigliereMaurizio Petraccaal termine della riunione presieduta dal consigliereLuca Casconealla presenza dei responsabili di Rfi e dei rappresentanti degli enti coinvolti. La fase di progettazione verrà realizzata da Italfer, società di progettazione di Rfi e durerà sei mesi. Trascorsi i quali si inizierà con l’iter autorizzativo. “Resta un problema di natura politica che sta, però, in capo al governo centrale– così spiega Petracca –La Regione Campania, e questo è bene ribadirlo con forza, ha confermato la volontà di realizzare l’infrastruttura, avendola mantenuta tra le dieci opere prioritarie per la Campania nell’ambito dell’Accordo di Programma tra Regione ed Rfi, elenco che per l’Irpinia contieneanche la realizzazione della Calitri- Eboli e la soppressione del passaggio a livello di Atripalda con realizzazione di un bypass in rilevato. Questa intenzione è stata messa nera su bianco e consegnata ad una nota ufficiale inviata lo scorso 6 aprile. Questa indicazione cristallizza la volontà della Regione e rende, perciò, certa la realizzazione dell’infrastruttura”. “Nel corso dell’incontro– aggiunge Petracca –è stato spiegato sulla base di quali elementi si è arrivati ad una nuova definizione dei costi con riferimento alla stima parametrica che porta alla quantificazione attuale che si aggira tra gli 85 ed i 90 milioni di euro necessari per la realizzazione. Rispetto alla previsione iniziale, infatti, la localizzazione del Polo Logistico è stata modificata, con conseguente adeguamento degli strumenti urbanistici di Ariano Irpino, così come si è proceduto alla definizione della viabilità di collegamento e alla previsione degli scambi con i binari ferroviari della stazione Hirpinia. Dall’insieme di queste determinazioni, cui si aggiunge il necessario adeguamento dei prezzi delle materie prime, si è arrivati a stabilire il costo attuale”. “Adesso– così conclude Petracca –resta il tema delle risorse necessarie per realizzare il Polo Logistico. Il governo centrale deve dire se ha la volontà di scommettere su questa infrastruttura a cui il territorio affida le nuove dinamiche di sviluppo, stanziando le risorse necessarie a valere sul Pnrr. Con la definizione della progettazione da parte di Rfi cade ogni alibi per il governo centrale che dovrà dire senza tentennamenti se considera, come la Regione Campania ha fatto, prioritaria quest’opera. L’incontro di oggi ha avuto, pertanto, un esito positivo e conferma come la coesione territoriale sia l’unico strumento per raggiungere i risultati che tutti auspichiamo nell’interesse esclusivo delle nostre comunità”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago