Primarie Pd, gli irpini a Roma e gli irpini a Napoli
Hanno votato incirca 17mila in Irpinia alle Primarie del Partito democratico. Ottantacinque i seggi aperti in tutta la provincia nella giornata di domenica. Affluenza molto simile a quella delle ultime primarie, quando Matteo Renzi venne riconfermato alla guida dei dem. Dati ben oltre le aspettative, se si considera il forte calo di iscritti registrato nell’ultimo anno. Attualmente i tesserati in Irpinia sono circa 4500. Si votava per il segretario e l’assemblea nazionale, così come per il segretario e l’assemblea regionale. Complesse le operazioni di scrutinio dei voti, per la presenza dipiù liste a sostegno dei diversi candidati. La sfida nazionale vedeva Nicola Zingaretti appoggiato da due liste: “Piazza Grande” e “Con il lavoro”; stessa dinamica per Maurizio Martina con “Martina segretario” e “Campania per Martina”. Una sola lista invece per Roberto Giachetti. Sul piano regionale una compagine a sostegno della dirigente scolastica Armida Filippelli (Piazza Grande Campania); due per Leo Annunziata, sindaco di Poggiomarino (SuDem e Sinistra con il lavoro); due anche per il deputato sannita Umberto Del Basso De Caro (Democratici riformisti e Territorio e Partecipazione). Operazioni a rilento. ALioni vincono nettamente Martina e Annunziata.Ad Ariano vittoria di Zingaretti e Del Basso De Caro.A Torella dei Lombardi fanno il pieno Annunziata e Martina.Bagnoli Irpino scegliere De Caro e Martina. A Caposele vittoria netta di Martina; sul fronte regionale finisce 112 a 113 tra Annunziata e Del Basso De Caro. GLI ELETTI NELL’ASSEMBLEA NAZIONALE: GLI ELETTI NELL’ASSEMBLEA REGIONALE: comments