Categories: Economia

‘Primo passo per una green community in Alta Irpinia’

Due aziende che lavorano il legno in quel di Calitri, la sperimentazione su un nuovo prodotto. Non è soltanto l’avvio di un percorso imprenditoriale, economico, ma un primo passo per la costruzione di unagreen community in Alta Irpinialegata alla filiera del legno e al progetto pilota. Nei giorni scorsiIavarone Wood Technology e Rubner Holzbau Sudhanno iniziato a lavorare sul castagno nostrano – non parliamo dell’albero da frutto però – per la produzione di lamellare di castagno a uso strutturale. Che significa? Diverse cose. Intanto le due aziende sarebbero le prime in Italia a realizzare le travi con quel materiale in attesa dell’ok ministeriale, e quindi questo si tradurrà in un rafforzamento dei livelli occupazionali e in generale dell’economia altirpina e non. “Inoltre– spiega proprioLuigi Iavarone, tra l’altro rappresentante di Confindustria al progetto pilota –si prova a preservare il patrimonio boschivo lavorando sulla cura stessa del bosco”. “Valorizzazione del patrimonio inagito, reddito ai proprietari e limitare gli incendi dolosi e non. Questi alcuni dei benefici. E ancora, valore all’artigianato e all’industria. Nelle nostre aree i numeri sono talmente bassi che ogni idea innovativa e rispettosa dell’ambiente può essere un’ottima idea. Ma in realtà crediamo alla filiera del legno, che poi coinvolge diverse regioni meridionali, come imprenditori e come persone che hanno scelto di continuare a lavorare su questi territori”. La prospettiva principale è quella di creare una comunità verde in Alta Irpinia, o se si preferisce il famoso biodistretto. “L’idea è questa. Saremmo i primi nel Sud. Una prospettiva comune di aggregazione fondata sul no-oil. Ci sono le misure dell’ultima finanziaria a sostegno e sono convinto che la costruzione di questo percorso attirerebbe investitori”. Proseguendo nella chiacchierata con l’imprenditore la domanda sorge inenvtabile.Tutti e 25 i comuni?“Non necessariamente”, risponde Iavarone. “Partiremmo con chi ci sta. Adesso è fondamentale stabilire e mettere in pratica politiche da green community. Trovare piattaforme ideologiche per diventare catalizzatori di processi”. Arriviamo all’attualità. Nuovi allarmi sull’eolico che continuano a far discutere e a far scontrare amministratori e cittadini, tanto per far capire quanto sia difficile una green community allargata (in altri luoghi vengono istituite anche a 3-4 Comuni). E poi le infrastrutture indicate dai Governi nazionale e regionale. Sul vento. “Credo che il fenomeno eolico sia alle battute finali. E’ stato giusto puntare sulle pale? Sbagliato? Non mi permetto di giudicare le scelte, intanto ci sono. Per i prossimi anni sono decisamente più preoccupato per l’elettrico, per le biomasse”. Strade e collegamenti.“Io penso che ormai vadano solo avviate– riflette Iavarone -.E’ questione di tempo. Ma sono d’accordissimo con il governatore De Luca. In parallelo al potenziamento delle infrastrutture dobbiamo costruire una nuova identità. Ambiente e produttivtà. Accanto alle infrsastruttur deve nascere qualcosa. Sennò che ci facciamo con le strade? Bene, nel nostro campo ci stiamo provando”. Nella foto in copertina l’architetto Alberto La Tegola della Rubner Holzbau Sud e l’ingegner Luigi Iavarone, amministratore della Iavarone Wood Technology. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Gratta e vinci, il trucco delle TRE CLAVE per vincere almeno il prezzo del biglietto | Basta controllare questi numerini

Il fascino dei Gratta e Vinci e il segreto delle tre clave: il trucco per…

2 ore ago

Sai quando riesci a trovare le 4 differenze? Mai, perchè non sei abbastanza intelligente | TEST VISIVO per geni assoluti

Nessuno riesce a trovare queste quattro differenze, dato che si tratta di uno dei test…

6 ore ago

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

18 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

21 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

24 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

1 giorno ago