Categories: Economia

Progetto Pilota, Conza della Campania ha scelto storia e natura

C’è ancheConza della Campaniatra i cinque Comuni dell’Alta Irpinia che beneficeranno dei fondi per la creazione della rete museale.Progetto finanziato dalla Regione Campania, che mette sul piatto per il sito archeologico di Compsa circa 2,3 milioni di euro. La notizia è di martedìe arriva come momento conclusivo di un percorso fatto all’interno dell’assemblea del Progetto pilota Alta Irpinia. I sindaci hanno proposto al presidente Ciriaco De Mita progetti per i loro paesi, cinque sono stati scelti per essere portati all’attenzione di Palazzo Santa Lucia. Conza quindi potrà rimettersi al lavoro, dopo diversi anni di stasi, sul grande parco archeologico che sovrasta l’oasi WWF.Un patrimonio che le intemperie e l’incuria hanno provato duramente (leggi qui). L’investimento dovrebbe consentire la messa in sicurezza dell’esistente e la valorizzazione di quanto è già stato portato alla luce. Una messa in sicurezza che dovrà necessariamente consentire la fruizione dell’area per i visitatori. Non si potrà intervenire invece con nuovi scavi, la cifra non è infatti sufficiente a coprire anche quel tipo di spesa. “E’ una bellissima notizia– commentaLuigi Ciccone, da un anno sindaco di Conza della Campania-.Abbiamo tirato fuori dal cassetto un progetto elaborato dall’ufficio tecnico del Comune già da tempo e che non era mai stato finanziato. Ci consentirà di lavorare all’oasi e al parco. Speriamo siano rapidi i tempi per la firma dei decreti di finanziamento così da poter procedere agli appalti. Compsa è un sito dal valore inestimabile, non solo per il nostro paese, ma per l’intera Alta Irpinia”. La somma prevista dalla Regione servirà anche a riqualificare i dintorni dell’oasi naturalistica a ridosso della diga. Un sito sempre affascinante ma che per l’Amministrazione va comunque rilanciato. Si tratta dunque di un progetto complesso, che opererà in un varie direzioni: “Ambiente, Natura, Territorio e Archeologia”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago