RC Auto, è ufficiale: se hai la residenza qui pagherai 410 euro entro dicembre | Nuova tassa sanguinosa

L'assicurazione auto (fonte motorzoom) - irpiniapost.it
RC Auto alle stelle: se vivi nel posto sbagliato, preparati a sborsare 410 euro entro dicembre. Più che un’assicurazione, una tassa di residenza su quattro ruote.
L’assicurazione auto è un po’ come le verdure bollite: nessuno la ama davvero, ma tutti sanno che non se ne può fare a meno. E ogni anno, puntualmente, ce ne tocca un bel piatto. Con contorno di aumenti, naturalmente.
Guidare in Italia è un’emozione continua: strade in stile rally, parcheggi creativi, motorini che spuntano ovunque. E poi c’è lei, la RC Auto, fedele compagna di viaggio, che riesce sempre a farsi odiare con eleganza e costanza.
Non importa se sei un automobilista modello o se la tua macchina fa meno chilometri del tuo tapis roulant: l’assicurazione continua a salire. Come se fosse collegata al tachimetro del tuo conto corrente, e non a quello dell’auto.
Nel frattempo, ti illudi che l’inflazione stia rallentando, che i prezzi si stiano calmando, che forse – forse – potresti risparmiare qualcosa. E invece no. La realtà ti aspetta dietro l’angolo con la solita mazzata. E quest’anno ha pure scelto con cura dove farla cadere.
RC Auto: qui si paga di più
Se pensavi che il prezzo dell’RC Auto fosse uguale per tutti, ti sbagliavi di grosso. In Italia, dove vivi fa tutta la differenza del mondo. E in certe zone, è come se ti facessero pagare una tassa extra solo per il fatto di esistere con un’auto.
Alcune città sono vere e proprie “zone rosse” assicurative: avere lì la residenza significa automaticamente vedere il premio lievitare. Mentre in altri luoghi, quasi fiabeschi, si paga molto meno. A Napoli, ad esempio, pagare più di 400 euro l’anno non è un’eccezione: è la normalità. In certe aree si sfiora anche quota 600, come se la targa fosse collegata a un bancomat. Mentre altrove, tipo ad Aosta o in qualche provincia del Nord, si riesce ancora a cavarsela con poco più di 300 euro. Stesso veicolo, stesso conducente, ma cambia il CAP e cambia tutto.

Il prezzo di avere un’auto
Il problema è noto da anni, ma resta lì, immobile. E chi vive in certe province finisce per sborsare anche centinaia di euro in più, senza che ci sia una reale giustificazione. Incidenti in calo? Inflazione sotto controllo? Non importa. Le tariffe vanno su lo stesso, come se fossero un destino inevitabile.
Di conseguenza entro dicembre, se vivi in Italia, potresti trovarti a pagare in media oltre 400 euro. Non per una multa. Non per una revisione. Ma solo per poter continuare a circolare. L’auto ce l’hai. La patente pure. Ma senza l’assicurazione non vai da nessuna parte. Ti tocca.