Referendum: in Alta Irpinia nasce il comitato intercomunale per il sì

Si è costituito il “Comitato intercomunale per il sì”. Verso il referendum del 4 dicembre, il comitato è composto da numerosi esponenti dei Comuni dell’Alta Irpinia insieme ai rappresentanti di Flumeri e Luogosano. Il coordinatore sarà Romualdo Marandino, che nella sua relazione ha parlato delle ragioni del sì come delle ragioni del Centrosinistra. Il gruppo si muoverà nei Comuni dell’area con una serie di iniziative. Di seguito i componenti. PerSant’Angelo dei LombardiAnna Gironda, Antonio Mirra, Angelo Gallo, Salvatore Fischetti, Gianmarco Montemarano, Alessandro Colagrossi. PerConza della CampaniaVito Farese, Antonino Masini e Michele Carluccio. PerLuogosanoGiovanni Ferrante. AVillamainai rappresentanti saranno Antonietta Salierno e Giovanni Luongo. ARocca San FeliceBenedetto De Vito e Guido Cipriano. ATorellaValerio Governali e aGuardia LombardiGiandonato Giordano. AdAquiloniaPina Lotrecchiano. I componenti diNuscosono Antonio Della Fortuna e Stefano Quaresimale. Michele Andreone aSant’Andrea di Conzae Marisa Di Cicilia aFlumeri. La nascita del comitato è stata ufficializzata lunedì sera a Sant’Angelo dei Lombardi, presso il Centro di Comunità. Oltre ai numerosi rappresentanti e al coordinatore Marandino, era presente il deputato del Partito democratico, Luigi Famiglietti, intervenuto dopo i saluti del sindaco di Sant’Angelo, Rosanna Repole, e del coordinatore cittadino del Pd, Giancarlo Cetta. comments