Salvini ci fa lo scherzetto di Halloween: ecco la TASSA LIBRETTO DI CIRCOLAZIONE | Altri 52,20€ che ci prende dal conto corrente
Matteo Salvini, Ministro Trasporti (Facebook@MatteoSalvini)-irpiniapost.it
La notte più spaventosa dell’anno potrebbe riservare uno scherzetto altrettanto pauroso, a tutti gli automobilisti.
Restando in tema, per la notte più spaventosa dell’anno, anche agli automobilisti toccherà la fatidica domanda “dolcetto o scherzetto”?
Quello che potrebbe riservargli la serata di Halloween potrebbe essere proprio uno scherzetto, nemmeno così divertente, visto che potrebbero incorrere nella possibilità spiacevole di aggiungere una tassa alla loro lista.
Una lista di oneri già molto lunga: l’investimento dell’acquisto iniziale, la manutenzione, gli pneumatici, i pedaggi e le tasse sull’auto che poche non sono.
Si tratta di veri e propri obblighi a cui gli automobilisti devono soccombere per poter circolare lecitamente, secondo le regole del codice della Strada e quanto prescritto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Lo scherzetto di Halloween: una tassa per gli automobilisti
Non stiamo parlando solo del bollo auto, una tassa sulla proprietà da versare ogni anno alla Regione ma di un altro importo che gli automobilisti dovranno ricordarsi di versare dal loro conto corrente o comunque dal loro portafoglio già molto triste. Questo riguarda un documento fondamentale per i guidatori da avere sempre a bordo e aggiornato.
Stiamo parlando del libretto di circolazione, la carta di identità del veicolo, quello che contiene tutte le informazioni, dalla prima immatricolazione sino ai giorni presenti. Quando appunto si acquista un’auto, soprattutto nel caso di vendite dell’usato, cambia ovviamente il proprietario.

Libretto di circolazione: un costo da non sottovalutare
Di conseguenza è assolutamente obbligatorio aggiornare il libretto di circolazione dell’auto con la nuova proprietà, quello che comunemente è noto come passaggio di proprietà. Un atto che riguarda il libretto di circolazione e che ha dei costi. Esso va eseguito presso la Motorizzazione civile o presso agenzie di pratiche auto.
Saranno necessari i documenti di identità del proprietario, quelli del veicolo, il Certificato di Proprietà e la ricevuta del versamento di 10,20 euro sul conto corrente postale 9001, più quella di 16 euro sul conto corrente postale 4028 per il Dipartimento Trasporti Terrestri. A questi costi si aggiungono 26 euro per l’aggiornamento della carta di circolazione, per un totale di 52,20 euro. Un altro costo non indifferente.
