Scossa di terremoto a Pasquetta tra Alta Irpinia e Sele

Immagine non disponibile

Una scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi tra il Sele e l’Alta Irpinia nella giornata di Pasquetta, poco prima dalle 17.00.L’epicentro nel territorio del comune di Sant’Angelo dei Lombardicon coordinate geografiche (lat, lon) 40.92, 15.17 ad una profondità di 5 km. La magnitudo rilevata dall’Istituto Italiano di Geofisica e Vulcanologia è di due gradi. La scossa è stata avvertita anche nei comuni di Rocca San Felice, Lioni, Torella dei Lombardi, Morra De Sanctis, Nusco, Villamaina, Teora, Castelfranci, Bagnoli Irpino, Caposele. Frigento, Cassano Irpino, Sturno, Paternopoli, Carife, Gesualdo, Andretta, Montemarano, Castel Baronia, Montella, Calabritto, Castelvetere sul Calore, Vallata, Conza della Campania, Trevico, San Nicola Baronia, Luogosano, Fontanarosa, San Mango sul Calore, Cairano, San Sossio Baronia, Flumeri, Sant’Angelo all’Esca, Vallesaccarda, Sant’Andrea di Conza, Senerchia e Grottaminarda. comments