Categories: Top News

Se i balconi d’Irpinia potessero cantare ogni giorno

Il flash mob canoro si diffonde anche in Irpinia intono alle 18.00. Addirittura nella nostra provincia, con densità abitativa simile a quella della Mongolia, qualcuno è riuscito a esprimere e ricevere una botta di vita. “O surdato ‘nnammurato” tra le palazzine di Calitri. L’inno d’Italia e l’inno di Cutugno nelle strade, a Lioni un Sax. Suonano le palazzine delle periferie avellinesi. Intanto l’Irpinia paranoica in trasferta a Bologna esporta la montemaranese. Per un’ora, la grigia e silenziosa terra si trasforma in un palcoscenico. Non ovunque, non sempre un palcoscenico da fuochi d’artificio. Ma qualche coraggioso ha liberato la propria frustrazione da isolato, questo sì. Si dice che questo coronavirus ci insegnerà ad essere persone miglioriuna volta superata l’emergenza. Qualcuno racconta che ai riscopriranno usanze, abitudini di un tempo. Che davvero sarà più bello e naturale restare a casa coi nonni con un sorriso a giocare a carte. O cose del genere. Beh se dovessi esprimere un desiderio, vorrei che l’Irpinia diventasse una terra un po’ più aperta, anche sguaiata. Che la gente popolasse i balconi senza vergogna.Per prendere il sole o per bere una bottiglia di Fiano o anche due. In libertà, senza questa ansia che ci consuma di non farsi vedere dal vicino. “Ché poi pare brutto ja“. Che poi, pare brutto. Questa è l’espressione che ci rode, ci consuma. Che non ci fa suonare e cantare, che ci impedisce di sorridere. Che ci rende riservati e diffidenti. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago