Categories: Irpinia lost

Se la quarantena diventa il nostro lungo inverno

Pensate all’inverno del 2012! Oppure ad altre stagioni più o meno simili. Chi non le ricorda? Neve tra le strade, nelle scarpe e tra le finestre. Bianco a perdita d’occhio, per settimane.Anziani isolati nelle campagne più remote, salvati da polizia e carabinieri. Tubature ghiacciate che scoppiano. Generi alimentari che scarseggiano sul serio, anche il pane. Scuole chiuse e uffici deserti. Case gelide. Spazzatura che mette la testa fuori e subito viene ricoperta. Incidenti, ospedali quasi irraggiungibili. Dirigenti e operai che nemmeno possono entrare in fabbrica. “Solo chi ha vissuto in un paese delle zone interne del Sud Italia in inverno non teme la quarantena“, mi ha scritto una collega un paio di giorni fa. Ora l’isolamento da neve e quello da coronavirus non sono paragonabili, questo è chiaro. Ma siamo abituati a resistere noi irpini, lo abbiamo fatto per tante situazioni.Forgiati per sopravvivere alla distruzione, allo spopolamento, a neve e ghiaccio.Non siamo eroi eh, manco lontanamente. Ma nemmeno colpevoli da condannare a morte. Abbiamo votato sempre gli stessi ed è andata bene per qualche anno, quelli della rinascita. Ma sarà la storia a dirlo. Poi abbiamo alternato un po’ a destra e un po’ a sinistra ma sempre conscappellamentoal centro. Infine abbiamo deciso di cambiare, ma non sappiamo ancora dove andremo e dove andranno a sbattere. Abbiamo lottato per i nostri diritti ma solo fino a un certo punto. Contro la discarica, per gli ospedali. Per le fabbriche, ma non tutte. Insomma, siamo umani e sbagliamo. Ma siamo anche lupi, animali di montagna. Come lupi rischiamo l’estinzione e l’istinto di sopravvivenza non manca. Viviamo pure nella neve e tra lo sfacelo. E a volte anche la mente può aiutare, talvolta solo quella. Così il cervello diventa la pelle di un animale ricoperta da una bella pelliccia protettiva.Nel 2020 l’inverno ha deciso di graziarci, forse già sapeva ciò che sarebbe avvenuto. Se ne è stato per i fatti suoi altrove, non ci ha nemmeno fatto parlare di turismo invernale e di cosa manca, cosa servirebbe… Ci ha fatto uscire, stare nei locali, prendere la macchina, girovagare. Ci ha permesso di andare a mangiare il sushi, di vedere concerti, di ammirare il cielo senza cinque strati di maglie e senza il vento che taglia la faccia. Abbiamo vissuto come negli anni scorsi in primavera e ora l’inverno ci presenta un conto salatissimo per aver tolto il disturbo. O meglio, per non essersi nemmeno presentato. Oppure, ed è la visione meno drammatica possibile, potremmo pensare che questa quarantena sia solo il nostro lungo e consueto inverno. (Nella foto Nusco. Dalla pagina FacebookL’Italia è Popolare – Nusco) comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

19 minuti ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

3 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

5 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

9 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

21 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

23 ore ago