Categories: Attualità

‘Siamo tutti migranti’, le associazioni irpine lanciano il motto da Teora

Il 27 aprile si è tenuta a Teora la seconda riunione delCoordinamento delle associazioni irpine. “La volontà comune e condivisa di un rilancio sociale, culturale ed economico del territorio irpino sta trovando concretizzazione in una serie di eventi da tenersi dal 2 all’8 settembre prossimi”,si legge nella nota. “Lo svuotamento dei nostri paesi, i giovani costretti ad abbandonare i territori come fu per i loro nonni, il rischio di smarrire usanze e linguaggi: un tema che accomuna l’Italia interna con i popoli che invece cercano riscatto migrando verso le nostre terre. Saperi e tradizioni di luoghi che rischiano di essere dimenticati, sonorità comuni ai monti Irpini e al bacino del Mediterraneo, abilità secolari con matrice comune nei cicli della terra: siamo tutti migranti, tutte genti costrette ad abbandonare la propria casa per vivere: ma a casa tutti vogliamo tornare. E perciò#Siamotuttimigrantisarà il titolo, il filo conduttore di una settimana all’insegna della partenza e del ritorno, della memoria e del futuro, dell’accoglienza diffusa ed inclusiva. Spettacoli teatrali, danze tradizionali, serenata, sonorità mediterranee e irpine, formazione, cultura, acquisizione di saperi manuali che rischiano di perdersi, passeggiate paesologiche, recupero delle tradizioni enogastronomiche del territorio“. Si è definita una prima base del programma, tutta integrabile e perfettibile: il prossimo appuntamento con le associazioni è per il 18 maggio alla Pinacotecadi Teora, per la definizione conclusiva del progetto. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago