Cinque i nuovi sindaci eletti in Alta Irpinia, due i riconfermati. La domanda è naturale:cosa cambia al tavolo del progetto pilota?Intanto la nota dolente, su cui ci soffermeremo più avanti, è sicuramente l’assenza del tema “comunità allargata” nelle varie campagne elettorali. A Sant’Angelo dei Lombardi se ne è parlato, certo. Ma dai comizi e spesso con i toni dello scontro. Veloci passaggi negli altri comuni, da Aquilonia a Bagnoli Irpino passando per Rocca. In generale possiamo definire il tema “non pervenuto“. Lealisti e dissidenti.In questi anni il tavolo di Calitri, e poi di Nusco, è stato caratterizzato da una voce sostanzialmente unica: quella di Ciriaco De Mita, dei sindaci dell’ex Udc e di altri del Pd. I dissidenti, com’è noto, venivano da Sant’Angelo dei Lombardi, Calitri, Montella, Rocca, Villamaina, Conza della Campania. In questo quadro l’asseribellepotrebbe perdere l’apporto diRocca San Felice. Il nuovo sindaco Guido Cipriano aveva già lasciato intendere di non aver gradito la linea adottata dal predecessore Giuseppe Fiorillo nelle assemblee di Nusco. Da decifrare la posizione del nuovo primo cittadino diConza, Luigi Ciccone. Così come quella della fascia tricolore diCaposele, Lorenzo Melillo. Quest’ultimo ha tenuto a rimarcare il nuovo ruolo che dovrà avereCaposelein ottica turismo, segno dunque che l’azione dell’amministrazione uscente viene considerata inefficace. ABagnolisi può parlare di continuità: Teresa Di Capua è espressione del centrosinistra e dell’accordo con i De Mita. Ma la grana resta: le seggiovie.Aquiloniarielegge Giancarlo De Vito, altro lealista. Stessa situazione aCairano. MentreSant’Angelo dei Lombardi, anche a giudicare dalle prime parole del neo-eletto Marco Marandino, continuerà ad avere una linea di indipendenza. Cambia poco dunque, nell’area pilota. Ed è un po’ un gioco delle bandierine, un Risiko. Magari forzato, ma che in teoria potrebbe produrre i suoi effetti quando si tratterà di votare i provvedimenti. Ora si entra nella fase operativa e la teoria lascerà campo alla pratica. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…