Sorbo Serpico alla 33esima sagra della castagna

Immagine non disponibile

Tre giorni in compagnia del sapore forte dellacastagna, addolcita da fiumi divino. Il comitato festa “Maria SS della Neve” ha organizzato la33esima sagra della castagna e del vino,da venerdì6 a domenica 8 novembre 2015aSorbo Serpico. Dalleore 19:00gli abitanti sorbesi saranno alle prese con la preparazione della maccaronara. In questi giorni si potranno degustare prodotti tipici come caldarroste dolci di castagne e tanti altri piatti da assaggiare, accompagnati dai vini dei Feudi di San Gregorio e vari stand per le strade del paese. Nella sala al coperto si potranno degustare: maccaronara al sugo, zuppa di castagne e fagioli (realizzata dalla pizzeria “Erreclub’s di Ragno Palmiro), carne di maiale e peperoni, braciola con peperoni e salsiccia con patate. Nelle strade del paese, invece, si potranno assaggiare: panino con salsiccia e cotechino (della macelleria “La cortesia” di Pino Barile), caciocavallo impiccato, caldarroste, dolci di castagne e tante altre specialità locali, il tutto ovviamente annaffiato dai vini deiFeudi di San Gregorioe da musica popolare della tradizione irpina. Sabato 7 novembrealleore 17:30presso la sala polivalente del comune di Sorbo Serpico ci sarà il convegno dal tema “Castagna e vino”, mentredomenica 8 novembrei festeggiamenti ci saranno apranzodalle ore 12:00.