Tabacchi: da oggi sono vietati i Gratta e Vinci di ogni importo e dimensione | Se ti beccano vai in galera

Tabacchi: da oggi sono vietati i Gratta e Vinci di ogni importo e dimensione | Se ti beccano vai in galera

Gratta e Vinci mania, occhio al pericolo - irpiniapost.it

Svolta inattesa e clamorosa per uno dei giochi d’azzardo più apprezzati dagli italiani: dovremo tutti cambiare hobby.

Gli italiani e la pausa pranzo, un argomento “scottante”. Sono sempre di più i lavoratori che hanno un feeling scarso o inesistente con quell’intervallo che sarà anche utile a rifocillarsi, ma che presenta spesso più difetti che pregi.

Vuoi per l’assenza di una mensa, vuoi perché la pausa è troppo lunga, parecchi potendo scegliere non farebbero alcun break, oppure lo limiterebbero al minimo indispensabile o ancora si farebbero venire altre idee meravigliose.

Come, ad esempio, quella di aumentare il numero delle “pause caffè” durante l’orario di lavoro, oppure di estenderne la durata rispetto al quarto d’ora canonico, spesso insufficiente per un vero stacco magari dopo ore di duro lavoro senza stop.

Fatto sta che la pausa pranzo esiste e anzi chi non lavora part time non può neppure permettersi di chiederne la soppressione, perché per legge non è consentito lavorare consecutivamente per più di quattro ore senza un’interruzione.

Gratta e Vinci, la passione senza tempo degli italiani

Resta il fatto che per molti il restoring break è comunque utile, magari chi abita vicino al posto di lavoro e può permettersi di fare un salto a casa o chi deve sbrigare con periodicità faccende personali non derogabili. Per molti altri, però, costretti a restare nei paraggi dell’ufficio, la domanda è una sola: come occupare quell’intervallo di tempo?

Dopo un pranzo spesso frugale, soli o con i colleghi, molti scelgono di dedicarsi ad un passatempo potenzialmente remunerativo, ma anche pericoloso: i Gratta e Vinci. Si tratta della forma più diffusa e “innocente” del gioco d’azzardo, ma attenzione sempre a non esagerare, perché è un attimo far sfociare l’hobby in una dipendenza.

Allarme furti nel palermitano – irpiniapost.it (Fonte X Palermo Today)

‘Grattini’ polverizzati: li hanno portati via tutti in pochi minuti

Già, perché la ludopatia è una brutta bestia in grado potenzialmente di rovinare vite fino a quel momento tranquille. Se si vince si vuole continuare a farlo, se si perde si deve rientrare del denaro perso. Un circolo vizioso, cui aggiungere il problema della sicurezza. Ne sanno qualcosa a Carini, località del palermitano che troppe volte negli ultimi tempi ha dovuto fare i conti con la cosiddetta “banda della spaccata”.

In pieno centro e in piena notte i malviventi hanno lanciato un’auto a forte velocità contro l’ingresso dell’attività commerciale per poi passare al setaccio il locale, rubare dal magazzino stecche di sigarette e Gratta e Vinci e poi darsi alla fuga.  Le indagini sono in corso per risalire ai responsabili. L’auto utilizzata come ariete è risultata rubata, ma l’avviso ai naviganti è lanciato: ormai neppure le tabaccherie sono luoghi sicuri,