Categories: Spettacoli e cultura

Teatro Gesualdo, la grazia di Carla Fracci sul palcoscenico

Un’autentica leggenda, un mito della danza di ogni tempo: Avellino e il Teatro Gesualdo si preparano ad accoglierela grazia leggendaria di Carla Fraccichevenerdì 20 gennaio(inizio alle ore 21) calcherà il palcoscenico del Massimo avellinese in quello che è un omaggio all’antica città siriana di Palmira con lo storico, grandioso balletto,«Shéhérazade e le mille e una notte»,atto unico in cinque quadri ispirato ai racconti d’oriente di Antoine Galland, sulle esotiche melodie del compositore russo Nikolaj Rimsky-Korsakov. Sul palcoscenico, colei che è considerata la regina della danza non poteva non vestire i panni di una regina: Thalassa per la precisione. IlBalletto del Sud, che la critica ha definito «la migliore realtà italiana di un genere accademico narrativo» (Mario Pasi, Vittoria Ottolenghi e Michele Nocera), presenta uno spettacolo di danza e teatro con il noto attoreAndrea Sirianni, nel doppio ruolo di Shéhérazade e del Sultano, che introduce i quadri danzati, con lecoreografie affidate a Fredy Franzutti, oggi uno dei più apprezzati coreografi nel panorama nazionale. Nei ruoli principali si esibiscono il celebre danzatore cubano Carlos Alberto Montalvan Tovàr (Sindbad, il marinaio) e i primi ballerini Nuria Salado Fustè (Zobeide) e Alessandro De Ceglia (il principe Assan). L’esotismo di Shéhérazade è inteso non solo come fascino per un generico “altrove”, ma specificamente come ammirazione per il lusso e la lussuria dell’oriente lontano, proponendo un momento di riflessione sulla gloriosa storia dei paesi arabo-musulmani, sui fasti di Bagdad, sulla potenza della città di Palmira. I biglietti per assistere allospettacolo di Carla Fracci, inserito nelcartellone Gesualdo Danza, sono ancora disponibili al botteghino di Piazza Castello, che resterà aperto dal mercoledì al sabato dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 20 e domenica 15 gennaio dalle  16.30 alle 18.30, al costo di 25,00 euro in platea e 18,00 euro in galleria. Si ricorda che è ancora possibile sottoscrivere l’abbonamento alla rassegna che comprende due spettacoli:Shéhérazade e le mille e una notteeComixdiNogravity Dance Companyin programma il 4 marzo 2017. L’abbonamento ai due spettacoli della rassegna Gesualdo Danza ha un costo di 35,00 euro (posto unico). Solo per gli abbonati alle rassegne Red e Grande Teatro, il posto unico per assistere ai due spettacoli avrà un costo di 25,00 euro.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago