Teo Teocoli in lacrime: è morto l’attore più iconico degli anni 80 | Mai più libidine né doppia libidine

Teo Teocoli e Jerry Calà (Instagram)-irpiniapost.it

Teo Teocoli e Jerry Calà (Instagram)-irpiniapost.it

Il cinema italiano piange un’altra icona degli Anni 80: una scomparsa che ha segnato anche i suoi compagni di viaggio.

Il cinema italiano è uno scrigno di presenze preziose, di grandi nomi e di pellicole indimenticabili che hanno segnato la storia e l’immaginario.

Ma il tempo trascorre inesorabile e i suoi effetti inevitabili creano vuoti difficili da riempire nuovamente.

All’età di soli 74 anni, il mondo del cinema italiano ha perso un’altra presenza, una di quelle che intere generazioni ricordano con affetto, che custodiscono nei loro ricordi.

Tra le icone indiscusse dei film Anni 80, aveva recitato al fianco di nomi famosissimi che hanno appreso tristemente la sua scomparsa.

La scomparsa di un’icona Anni 80: il cinema piange

Tra i più noti attori di quel cinema che tanto faceva e fa ancora sorridere, è venuto a mancare Mauro di Francesco per gli amici Maurino. Lo ricordiamo per aver recitato in film di successo ancora oggi messi in onda come “Sapore di mare 2-un anno dopo”, “Vacanze al mare”, “Abbronzatissimi.

Tanti compagni di viaggio durante la sua carriera, a cominciare dal cabaret insieme al Gruppo Repellente e Livia Cerini. Poi nella commedia italiana con Boldi, Faletti, Calà, Abatantuono. Tra i nomi anche quello del noto comico Teo Teocoli anche lui, in passato anche attore in molte commedie italiane.

Mauro di Francesco (Facebook@MauroDiFrancesco)-irpiniapost.it
Mauro di Francesco (Facebook@MauroDiFrancesco)-irpiniapost.it

Molti compagni di viaggio in lacrime, anche lui

Egli aveva avuto modo di lavorare al fianco di Mauro Di Francesco. In particolare ricordiamo il ruolo di Teo Teocoli in “Abbronzatissimi”, appunto, al suo fianco. Anche per lui aver appreso la notizia della scomparsa non sarà stato facile, proprio come tutti gli altri.

Averlo conosciuto di persona, averci lavorato fianco a fianco, sono cose che non si dimenticano. Di Francesco si è spento in un ospedale romano dove era ricoverato da un mese per delicate complicazioni di un problema di salute, come hanno riportato quotidiani e media.