Categories: Entroterre

Test rapidi agli operai, la Ema rinvia l’apertura a dopo Pasqua

Si è conclusa poco fa la videoconferenza tra Prefettura, sindaci, azienda, Confindustria e sindacati sulla riapertura dellaEma di Morra De Sanctis. Lo stabilimentoriaprirà i battenti martedì 13 aprile.Una settimana più tardi di quanto aveva ipotizzato inizialmente. Una settimana nella quale però, è stata questa la richiesta dei sindaci, si procederà ad attivare una cabina di regia e a fareuna mappatura dello stato di salute dei dipendenti sottoponendoli a test rapidi in collaborazione con l’Asl Avellino. “C’era molta preoccupazione tra gli operai e i cittadini– riferisce il sindaco di Lioni Yuri Gioino che con i colleghi di Calitri, Morra De Sanctis e Teora ha materialmente preso parte alla videoconferenza -.Siamo riusciti a spuntare questo slittamento della data di riapertura. Continueremo a vigilare”.Stefano Farina aggiunge:“Abbiamo chiestoapprofondimenti pure su altre realtà che continuano a produrre, come la Ims“. L’azienda del gruppo Rolls Royce, con i suoi oltre 700 addetti, rappresenta attualmente una delle fabbriche più grandi dell’Alta Irpinia. Eccellenza della produzione aerospaziale, ma in tempi di pandemia da coronavirus la decisione di riaprire immediatamente, avallata lo scorso 3 aprile dalla Prefettura, non aveva lasciato indifferenti le fasce tricolori dell’area. Tutte preoccupate per una possibile esplosione dei contagi visto l’eterogeneità della provenienza dei lavoratori. Acceso il dibattito: la fabbrica produce componenti per aerei, non esattamente un bene di prima necessità. Ma i Prefetti possono autorizzare la ripresa delle attività se gli impianti rischiano di essere compromessi da stop prolungati. Con due zone rosse (Ariano Irpino e Lauro) e oltre 300 casi, la provincia di Avellino è del resto uno dei territori più attenzionati della Campania. Nonostante questo l’Alta Irpinia finora ha retto bene all’onda d’urto dell’emergenza covid-19. Di qui la necessità di non abbassare la guardia, al punto che i sindaci si era detti già pronti nei giorni scorsi a firmare ordinanze per la chiusura delle strade di accesso ai paesi. La videoconferenza ha trovato una mediazione tra le esigenze del colosso aerospaziale di riprendere la produzione e non restare indietro rispetto alle esigenze di mercato e quelle dei primi cittadini di tutelare la salute delle loro comunità. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago