Tributi locali: Campania al vertice, in coda la Valle d’Aosta

Immagine non disponibile

Campania la più cara sul fronte dei tributi locali nel 2o17. In coda la Valle d’Aosta. Livello più alto nella nostra regione per tutti i tributi a eccezione dell’addizionale regionale sul gas metano. Dati della Banca d’Italia elaborati da Il Sole 24 ore. In generale la famiglia campana paga mille euro di prelievo fiscale rispetto a quella valdostana.2.144 contro 1.160 euro. E anche molto di più rispetto a un nucleo lombardo che si ferma a 1.400 euro in media. La crescita più visibile in Puglia, dove il prelievo sale del 3,2% (a 1.697 euro). Altri aumenti si verificano in Sardegna (+2,1%), Calabria (1,9%) e Abruzzo (1%). In Campania +0.6%. “Sui dati– si legge nel report del quotidiano –incide certamente il blocco all’aumento dei tributi rispetto ai livelli del 2015, deciso dalla legge di Stabilità 2016 e poi confermato dalle leggi di Bilancio 2017 e 2018: ma lo stop non impedisce di rilevare variazioni contrastate nell’ultimo anno”. comments