Ultima perla di Trotta, Salernitana al tappeto
Il derby tanto atteso va all’Avellino. I lupi battono al Partenio-Lombardi 1-0 la Salernitana, grazie a un gol di Trotta al 28′ del secondo tempo e centrano la sesta vittoria consecutiva in campionato. Altri tre punti importanti per la salvezza, ma che intanto proiettano sempre di più gli uomini di Tesser nella parte alta della classifica. Per la Salernitana, invece, relegata al terzultimo posto, è notte fonda. La cronaca Dopo la lunga sosta l’Avellino riparte con il botto. Al Partenio-Lombardi arriva la Salernitana di Torrente per il sentito derby valido per la prima giornata di ritorno del campionato di Serie B. D’Angelo e compagni vanno alla ricerca della sesta vittoria consecutiva, che consentirebbe di consolidare la zona play-off e inguaiare gli “odiati” cugini, prendendosi così la rivincita dopo il 3-1 incassato all’andata all’Arechi. Tesser recupera Frattali e Castaldo, ma perde all’ultimo minuto Gavazzi, messo k.o. dall’influenza, e si affida comunque al 4-3-1-2, inserendo Sbaffo sulla linea dei centrocampisti al fianco di D’Angelo e del nuovo acquisto Paghera, con Bastien confermato dietro le punte. In difesa Biraschi a destra con Jidayi e Chiosa centrali e l’altro nuovo innesto Pucino a sinistra. In attacco la coppia composta da Tavano e Castaldo. Torrente invece si affida al 3-5-2 con Terracciano tra i pali, Ceccarelli Trevisan e Empereur in difesa, Colombo, Odjer, Ronaldo, l’ex Zito e Franco a centrocampo, Gabionetta e Coda in attacco.Incantevole il colpo d’occhio offerto dal Partenio-Lombardi, soprattutto all’ingresso in campo delle squadre con la solita sciarpata ritmata che stavolta ha coinvolto tutto lo stadio. Primo tempoLe due squadre partono con il freno a mano tirato. Per vedere la prima azione degna di nota bisogna aspettare l’ottavo minuto di gioco, ma è di marca granata proprio con l’ex Zito che raccoglie in area un cross di Colombo e di testa manda di poco alto sulla traversa. All’11’ ci prova Gabionetta con un sinistro a giro da fuori area, blocca senza particolari problemi Frattali. Al 14′ Sbaffo parte in contropiede dalla propria metà campo, arriva al limite dell’area avversaria e viene atterrato da Colombo, che nell’occasione viene ammonito; sugli sviluppi della punizione, battuta da Tavano, il pallone termina su un braccio di un difensore granata in barriera, ma per Nasca è tutto regolare. Al 21′ ancora un rigore negato all’Avellino per un’entrata scorretta in area di rigore salernitana su D’Angelo. Ma non è l’Avellino ammirato nelle ultime cinque partite, almeno fin qui. Al 23′ buona incursione di Odjer che prova con l’esterno destro da fuori area, blocca Frattali. Al 31′ pericolosissima la Salernitana con Colombo che servito sul vertice destro dell’area piccola si gira e tira di destro, ma il pallone, deviato da Jidayi, termina fuori di pochissimo. Al 33′ ancora la Salernitana che sfiora il gol con Coda di testa da ottima posizione, ma è bravo Frattali nella risposta d’istinto. L’Avellino fatica a reagire e a impostare l’azione. Al 40′ il sinistro della disperazione da fuori area di Paghera la dice tutta. Al 44′ buona azione personale di D’Angelo che serve al limite dell’area Tavano, che a sua volta appoggia per la corrente Paghera, ma il destro del centrocampista ex Lanciano termina fuori di poco. Finisce sullo 0-0 un brutto primo tempo. Secondo tempoParte forte l’Avellino che già al 2′ va vicinissimo al gol del vantaggio con una rasoiata di Bastien appena dentro l’area di rigore, con il pallone che sfiora il palo alla destra di Terracciano. E’ un altro Avellino in questi primi minuti della ripresa. Al 4′ altra occasione da gol per i biancoverdi, stavolta con Tavano che entra in area e prova il destro a giro, ma il pallone esce fuori di pochissimo. Intanto la curva sud mette in scena un’altra coreografia con fumogeni, luci e un emblematico striscione: “La vostra una città con luci d’artista…La nostra una città nel mondo ultras protagonista!” Qualche secondo d’interruzione per i fumogeni in campo, ma si ricomincia subito. Tesser effettua la prima sostituzione inserendo Trotta al posto di Tavano. Al 21’cross di D’Angelo, sponda di Castaldo e girata di sinistro proprio di Trotta, Terracciano devia in calcio d’angolo. Torrente inserisce Moro per Odjer e Bovo per Zito. Anche Tesser effettua la seconda sostituzione mandando in campo Insigne al posto di Bastien. Al 28′ finalmente esplode il Partenio-Lombardi: l’Avellino passa in vantaggio proprio con Trotta dopo una bella azione corale iniziata da Paghera, proseguita con Insigne e finalizzata proprio dall’ariete di Santa Maria Capua Vetere. Ma l’Avellino continua ad attaccare a testa bassa e al 30′ è D’Angelo a sfiorare il gol del raddoppio: ma il suo tiro viene ribattuto in uscita da Terracciano. Al 37′ Tesser effettua la terza e ultima sostituzione togliendo un centrocampista, Sbaffo, e inserendo un difensore, Rea, passando così al 5-3-2. Al 45′ Bovo ha sul destro la palla del pareggio, ma spara a lato. Insiste nei minuti finali la Salernitana e al 46′ ci prova Donnarumma dal limite dell’area, ma il pallone termina fuori di poco. Dopo quattro minuti di recupero Nasca dice che può bastare: Avellino batte Salernitana 1-0. Tabellino Avellino (4-3-1-2):Frattali; Biraschi, Jidayi, Chiosa, Pucino; D’Angelo, Paghera, Bastien (dal 25′ st Insigne); Sbaffo (dal 37′ st Rea); Castaldo, Tavano (dal 10′ st Trotta). A disp.: Offredi, Rea, Nica, D’Attilio, Sbaffo, Insigne, Mokulu, Trotta. All.: Tesser Salernitana (3-5-2):Terracciano; Ceccarelli, Trevisan, Empereur; Colombo (dal 31′ st Donnarumma), Odjer (dal 19′ st Moro), Ronaldo, Zito (dal 25′ st Bovo), Franco; Gabionetta, Coda. A disp.: Strakosha, Moro, Ronchi, Prce, Bovo, Tuia, Bagadur, Oikonomidis, Donnarumma. All.: Torrente Arbitro:Nasca di Bari Marcatori:28′ st Trotta Note:ammoniti al 14′ Colombo (S), 29′ D’Angelo (A), 39′ Trevisan (S), 14′ st Ronaldo, 42′ st Biraschi per gioco falloso . Calci d’angolo: 3-5. Recuperi: 1′ pt, 4′ st