Ultim’ora: è morta la revisione auto | Sostituita con 694 euro di TASSA FISSA: si stava meglio quando si stava peggio
La tassa fissa (foto di freepik) - irpiniapost.it
Novità per chi ha un’auto: addio alla revisione, arriva un costo fisso che rischia di far tremare molti guidatori. Scopri di cosa si tratta.
Possedere un’auto è un po’ come avere un animale domestico che però mangia benzina e parcheggia male. Ti porta ovunque, ti salva dalla pioggia, ma a fine mese (più o meno) ti presenta sempre il conto. Salato.
Tra assicurazioni, tagliandi, gomme invernali e bollo, ogni anno c’è sempre qualche spesa che ti coglie di sorpresa. Non importa quante liste “to do” tu compili: una voce ti sfugge sempre.
La manutenzione, poi, è una giungla. C’è chi cambia l’olio ogni tre respiri e chi aspetta che il motore tossisca. Ma in fondo, nessuno è davvero immune alla dimenticanza strategica. Quella che releghi in un angolino della testa, sperando che se la ignori non si faccia viva. Purtroppo non accade mai.
Proprio quando pensi di aver messo in ordine tutto, ecco spuntare una scadenza che nessuno vuole davvero affrontare. Un appuntamento che non si può rimandare, nemmeno se lo volessi: la revisione. Ora il conto non è più quello di una volta. Anzi, pare che da qualche parte si stia preparando un vero e proprio salasso: 694 euro fissi, senza se e senza ma. E senza revisione.
Niente revisione: si paga direttamente la tassa di 694 euro
La revisione, insomma, non è mai stata proprio la festa di compleanno dell’automobilista. Un controllo che assomiglia a un esame di maturità, ma per la tua macchina. Si aspetta con la stessa ansia. Freni, luci, rumori strani, emissioni; un vero e proprio check-up che decide se il tuo veicolo è ancora un “buon cittadino” della strada o se deve tornare in panchina.
E non è solo un obbligo legale, ma anche un modo per evitare che il tuo bolide si trasformi in una trappola ambulante. Eppure, nonostante tutto questo, viene spesso lasciata sullo sfondo, finché non suona il campanello d’allarme: un promemoria, un controllo, o peggio, una multa che fa male al portafoglio.

Le cose cambiano sempre
Insomma, la revisione non è solo una scocciatura burocratica, ma un vero e proprio filtro di sicurezza. È quel controllo che ti assicura che la tua auto non sia solo un mezzo per spostarti, ma anche una macchina che rispetta regole, ambiente e sicurezza di tutti. Ignorarla, quindi, non è un rischio solo per te, ma per chiunque condivida la strada.
Ecco perché, se non la fai, non stai solo evitando un appuntamento importantissimo: stai incorrendo in una multa salatissima. Quei famosi 694 euro infatti sono proprio la penale che ti aspetta se decidi di non passare al controllo. Quindi, a meno che tu non voglia regalare allo Stato una bella cifra, forse è meglio prenotarla e pagare meno.
