Variante di Grottaminarda, terminati i lavori

Immagine non disponibile

Si è svolto questa mattina presso le aree attigue alla SS90/VAR “Variante di Grottaminarda” un sopralluogo alla presenza del Responsabile di Anas Campania,Nicola Montesanoe del Sindaco di Grottaminarda,Angelo Cobino, in occasione della conclusione dell’intervento eseguito da Anas (Gruppo FS Italiane), per un valore complessivo di circa2,6 milioni di euro. Nel dettaglio, sono state ultimate anche le lavorazioni residuali (proseguite sulle strade di servizio superiori, senza alcun disagio per la circolazione della SS90/VAR) relative all’appalto che ha permesso la realizzazione della nuova bretella di Grottaminarda, oltre che di opere di sostegno e regimentazione idraulica a servizio della SS90/VAR. In particolare,la bretella di Grottaminarda– consegnata al Comune e già in esercizio dallo scorso 4 agosto – ha permesso di ripristinare e il migliorare l’accessibilità di ‘Contrada Piani’, attraverso lo storico collegamento di via Fontanelle, con l’ulteriore interconnessione tra la viabilità comunale e la viabilità provinciale (SP253 e 36); i lavori che hanno reso fruibile questa nuova viabilità sono stati conclusi, tra l’altro, con un anticipo di circa due mesi rispetto al cronoprogramma. Relativamente alleopere di sostegno a servizio della 90/VAR, invece, le attività eseguite hanno riguardato, sostanzialmente, la realizzazione di paratie di pali a protezione delle terre rinforzate situate sui due lati della statale e la costruzione di gabbionate a sostegno del rilevato, che rappresenta la parte fondante della viabilità di servizio sovrastante la 90/VAR, per l’accessibilità ai fondi limitrofi oltre che per l’accesso al personale Anas per le periodiche e programmate attività di ispezione delle opere. Le lavorazioni principali sono già state terminate lo scorso 28 dicembre, con la rimozione del senso unico alternato (necessario durante i lavori) ed il conseguente ripristino della piena viabilità.L’incontro è stato anche l’occasione per fare il punto sul prosieguo dell’impegno di Anas sulle aree limitrofe a quella di Grottaminarda, sempre nell’ottica dell’esecuzione di una serie di interventi dimanutenzione programmata, finalizzati ad implementare gli standard di sicurezza e percorribilità delle infrastrutture. Nello specifico, lungo lestrade statali 90 “delle Puglie”, SS90/bis e SS90/dirAnas ha già attivato una serie di progettazioni per opere d’arte per un investimento complessivo di circa 41 milioni di euro; tra queste vi è il viadotto ‘Fiumarelle’, già oggetto di monitoraggio strutturale, con un intervento in progettazione per 8,5 milioni di euro. Lungo la strada statale 90 “delle Puglie”, inoltre, sono in corso i lavori sul viadotto Ufita – per un investimento complessivo di4,5 milioni di euro– consistenti, principalmente, nel ripristino delle strutture in cemento armato, nell’adeguamento dei sistemi di ritenuta, degli appoggi, della regimentazione idraulica, dei giunti di dilatazione, della impermeabilizzazione e nuova pavimentazione.Infine, di recente, lungo le tre statali sono stati ultimati lavori di nuova pavimentazione, con rifacimento della relativa segnaletica orizzontale, per un valore d’investimento di2 milioni di euro.