Vi assumiamo tutti, l’unico requisito è avere la faccia cattiva | AGENZIA DELLE ENTRATE ASSUME: servono multatori

assunzione aer

I requisiti- irpiniapost.it

Niente più ansia da colloquio: se hai la faccia giusta per far tremare gli evasori, il posto è tuo. L’Agenzia delle Entrate cerca rinforzi.

Chi non ha mai sognato, almeno una volta, di presentarsi a un colloquio e sentirsi dire: “Lei è perfetto. Ha la giusta faccia”? Altro che lauree, master, corsi online: qui serve presenza scenica. E per una faccia cattiva, poi, non ne parliamo.

Sguardo deciso, sopracciglio inarcato, tono secco ma educato. L’arte dell’autorità passiva-aggressiva. Quella che fa tremare anche chi ha lo scontrino in mano. Del resto, in certi lavori il carisma è tutto. Non servono superpoteri, basta la capacità di entrare in una stanza e far abbassare lo sguardo a chiunque, anche al commercialista.

Pare che ora si cerchino proprio loro: professionisti dell’occhiataccia, specialisti della domanda-trabocchetto tipo “ma lei lo sa cosa prevede il comma 3, articolo 6?”.

E il bello è che non è uno scherzo. Perché sì, c’è un’istituzione molto nota che ha appena annunciato quasi tremila nuove assunzioni. Agenzia delle Entrare, per rimanere in linea con le aspettative degli utenti, sta cercando personale che abbia la faccia cattiva. Vediamo di che si tratta nel dettaglio.

Agenzia delle Entrate assume se hai la faccia cattiva

L’Agenzia delle Entrate ha ufficializzato un piano assunzioni enorme: 2.950 posti disponibili. Un concorsone che attirerà migliaia di candidati da tutta Italia, con due categorie principali in cerca di rinforzi: funzionari e tecnici.

I funzionari giuridico-tributari, ben 2.700 in tutto, saranno le nuove leve della macchina fiscale. Laureati in giurisprudenza, economia e affini, pronti a destreggiarsi tra codici, accertamenti, norme, sanzioni e – per chi ce l’ha – pazienza zen. Il percorso selettivo è comunque abbastanza duro: test preselettivi, due prove scritte, colloquio finale. E sì, anche inglese e informatica, che servono sempre.

assunzioni certe
Assunzioni certe (foto canva) – irpiniapost.it

I posti disponibili

Poi ci sono i 250 tecnici, profili specializzati in informatica, ingegneria e settori scientifici. Figure cruciali per aggiornare e proteggere l’infrastruttura digitale dell’Agenzia. Cybersecurity, database, programmazione e gestione dei sistemi sono le parole chiave. In pratica: meno carta, più codice.

Le prove, come riporta money.it,  si svolgeranno tra il 28 e il 31 ottobre 2025, in diverse sedi sul territorio. La concorrenza sarà alta e il programma vasto, ma l’occasione è ghiotta: stipendio pubblico, stabilità e carriera in un settore in piena trasformazione. Una carriera per chi sa dire “mi dispiace” con espressione imperturbabile… anche quando non si dispiace affatto. E magari, se avete la famosa “faccia da multatore”, vi fanno pure passare avanti.